Disabili
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 9, 2022

Disabili e familiari Carpi (ADIFA) impegno per diritti e accessibilità

Eletto il nuovo Comitato Direttivo dell’associazione Luigi Lamma presidente e Marianna Carlino vicepresidente

L’Assemblea dell’Associazione ADIFA (Disabili e Familiari) che si è tenuta il 13 maggio scorso presso il centro sociale Cibeno Pile ha eletto i componenti del nuovo Comitato Direttivo per il prossimo triennio che è così composto: Marco Bagnoli, Marianna Carlino, Luigi Lamma, Massimo Michelini, Franco Modena. Nel corso della prima riunione il Comitato ha eletto Luigi Lamma presidente, Marianna Carlino vicepresidente e Franco Modena segretario. Ai lavori della partecipata assemblea sono intervenuti in rappresentanza dell’Amministrazione comunale l’assessore Marco Truzzi, per i Servizi Sociale la d.ssa Sabrina Tellini e per l’Azienda USL di Modena la d.ssa Rossana Cattabriga. Non solo saluti di circostanza ma uno scambio di informazioni e richieste che rientrano in dialogo continuo tra l’associazione e le Istituzioni cittadine.

 

“Proseguiremo nel perseguire gli obiettivi già individuati nel nostro primo mandato – afferma il presidente Luigi Lamma – su tre direttive principali: l’accessibilità e la mobilità in città (abbattimento barriere architettoniche), l’attenzione alle prestazioni e ai servizi di competenza dei servizi sociali e dell’Azienda USL. Le persone con disabilità e le loro famiglie hanno subito non pochi disagi in questi ultimi due anni condizionati dalla pandemia.  Cercheremo attraverso il confronto con le Istituzioni di fare in modo che non si protraggano nel tempo ulteriori limitazioni e difficoltà”.

La missione principale di ADIFA resta la tutela dei diritti delle persone con disabilità in un contesto economico difficile per il venir meno di risorse pubbliche e la promozione di una cultura aperta e inclusiva verso le persone con disabilità e le loro famiglie.

ADIFA inoltre è fortemente coinvolta nel progetto “Casa del Sorriso” per il “dopo di noi” promosso dalla Fondazione Progetto per la Vita all’interno del nuovo care residence “Isa Bertolini”.

 

 

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...