Giulio
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 16, 2022

Giulio Bonzanini nuovo segretario per la Lega di Carpi

Sarà anche nel direttivo provinciale. "A fianco di tutti quei cittadini e lavoratori che auspicano un cambiamento per la nostra città"

Da sinistra Luigi Gilioli, Claudia De Minico, Giulio Bonzanini, Davide Romani, Paolo Vincenzi, Claudio Pedretti e Stefano Bargi.

Il congresso della sezione della Lega di Carpi si è riunito mercoledì 15 giugno per il rinnovo della carica di segretario politico ed ha eletto Giulio Bonzanini, attuale capogruppo in Consiglio Comunale e di Unione delle Terre d’Argine, che conferma il proprio ruolo di referente locale anche per i Comuni di Soliera, Novi e Campogalliano. Ad affiancare Bonzanini ci saranno i quattro membri del nuovo Consiglio Direttivo, composto da Claudio Pedretti, Claudia De Minico, Paolo Vincenzi e Luigi Gilioli.

Il referente provinciale Davide Romani ha ringraziato Bonzanini per l’impegno profuso in questi anni nella Sezione di Carpi grazie al quale sarà coinvolto anche nel Direttivo provinciale, così come già avviene anche nel gruppo giovanile modenese.

A margine dell’elezione, Bonzanini aggiunge: “un sentito ringraziamento a Davide Romani per la fiducia e il sostegno, che continueranno a trovare una sincera e proficua collaborazione per tutte le sfide che il nostro territorio si troverà ad affrontare nei prossimi anni. Lo stesso pensiero va a quel gruppo locale che, con grande motivazione e tenacia, rappresenta le fondamenta della Lega sul nostro territorio. Una Sezione di cui ho avuto il piacere e l’onore di farne parte, anche grazie a persone ed esponenti come Stefano Bargi e Guglielmo Golinelli”.

“La Lega – prosegue Bonzanini – c’è e ci sarà sempre come alternativa costruttiva e propositiva ad un PD ormai autoreferenziale e lontano dalle esigenze della nostra comunità. Saremo costantemente al fianco di tutti quei cittadini e lavoratori che auspicano un cambiamento per la nostra città e di cui vogliamo diventare un punto di riferimento per i prossimi anni, dentro e fuori dal Consiglio Comunale”.

 

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...