Giulio
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 16, 2022

Giulio Bonzanini nuovo segretario per la Lega di Carpi

Sarà anche nel direttivo provinciale. "A fianco di tutti quei cittadini e lavoratori che auspicano un cambiamento per la nostra città"

Da sinistra Luigi Gilioli, Claudia De Minico, Giulio Bonzanini, Davide Romani, Paolo Vincenzi, Claudio Pedretti e Stefano Bargi.

Il congresso della sezione della Lega di Carpi si è riunito mercoledì 15 giugno per il rinnovo della carica di segretario politico ed ha eletto Giulio Bonzanini, attuale capogruppo in Consiglio Comunale e di Unione delle Terre d’Argine, che conferma il proprio ruolo di referente locale anche per i Comuni di Soliera, Novi e Campogalliano. Ad affiancare Bonzanini ci saranno i quattro membri del nuovo Consiglio Direttivo, composto da Claudio Pedretti, Claudia De Minico, Paolo Vincenzi e Luigi Gilioli.

Il referente provinciale Davide Romani ha ringraziato Bonzanini per l’impegno profuso in questi anni nella Sezione di Carpi grazie al quale sarà coinvolto anche nel Direttivo provinciale, così come già avviene anche nel gruppo giovanile modenese.

A margine dell’elezione, Bonzanini aggiunge: “un sentito ringraziamento a Davide Romani per la fiducia e il sostegno, che continueranno a trovare una sincera e proficua collaborazione per tutte le sfide che il nostro territorio si troverà ad affrontare nei prossimi anni. Lo stesso pensiero va a quel gruppo locale che, con grande motivazione e tenacia, rappresenta le fondamenta della Lega sul nostro territorio. Una Sezione di cui ho avuto il piacere e l’onore di farne parte, anche grazie a persone ed esponenti come Stefano Bargi e Guglielmo Golinelli”.

“La Lega – prosegue Bonzanini – c’è e ci sarà sempre come alternativa costruttiva e propositiva ad un PD ormai autoreferenziale e lontano dalle esigenze della nostra comunità. Saremo costantemente al fianco di tutti quei cittadini e lavoratori che auspicano un cambiamento per la nostra città e di cui vogliamo diventare un punto di riferimento per i prossimi anni, dentro e fuori dal Consiglio Comunale”.

 

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...