Agesci,
Attualità, Soliera
Pubblicato il Settembre 9, 2022

Agesci, route estive /3: il Clan Limidi 1 tra le Foreste Casentinesi

Il Clan “I Care” del gruppo scout Limidi 1 ha scelto, per la route estiva, un itinerario nella parte meridionale del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. L’amicizia con le comunità locali e l’incontro con la spiritualità di San Francesco al Santuario de La Verna

 

Quest’anno la scelta sulla destinazione della route estiva del Clan “I Care” del gruppo scout Limidi 1 è ricaduta su un itinerario poco consueto, ma non per questo meno affascinante o privo di significato. Abbiamo deciso di attraversare, dal 24 al 28 agosto, la parte meridionale del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi (situato sull’Appennino tra Emilia-Romagna e Toscana, ndr), avendo come destinazione finale il santuario francescano de La Verna.

Al via il primo giorno dal paesino di Serravalle, abbiamo raggiunto Badia Prataglia, dove siamo stati gentilmente ospitati nel salone dell’associazione Proloco.

Ripartiti presto la mattina seguente, siamo arrivati a un piccolo agglomerato di case chiamato Rimbocchi, dove abbiamo pernottato e avuto l’occasione di svolgere alcune attività con i bambini del luogo, e altri due scout di un Clan delle Marche. Essere sempre aperti all’accoglienza è infatti un valore che ci sta molto a cuore, e passare momenti di comunità è parte fondamentale del nostro cammino scout. (…)

Sin dal nostro ingresso al santuario a La Verna abbiamo percepito di essere in un luogo avvolto da un’atmosfera particolare, e con una spiritualità molto forte. Ne abbiamo avuto la conferma dopo l’incontro e il dialogo con fra Domenico, che ci ha raccontato della storia del luogo e della propria vocazione. Ci ha colpito molto come lui viva la sua vita da frate non come una limitazione, ma come la libertà che prima non avrebbe mai immaginato di raggiungere. (…)

Giovanni Manicardi, Clan “I Care” – Limidi 1

 

Continua a leggere oppure abbonati qui

 

 

Pastorale sociale e custodia del creato, proiezione del film “Flow”
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vincitore del Premio Oscar 2025. Organizza la Pastorale sociale e del lavoro e custodia del creato della Diocesi di Carpi in collaborazione con il Circolo Bruno Mora di San Marino
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Giovedì 10 luglio, alle 21, al cinema estivo di Carpi presso l’arena San Rocco, sarà proiettato il film di animazione “Flow - Un mondo da salvare” vin...
Auguri di buon compleanno al vescovo Erio Castellucci
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. Agli auguri si unisce la preghiera perché il Signore conservi sempre don Erio nella salute del corpo e dello spirito
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Con gioia e riconoscenza, la Chiesa di Carpi esprime oggi, martedì 8 luglio, i più sentiti auguri di buon compleanno al vescovo don Erio Castellucci. ...
Sport. La festa delle premiazioni del CSI di Carpi
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
di Luigi 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
Univolley sul tetto d’Italia
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Luglio, 2025
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria