Pallamano,
Attualità, Carpi, Sport, Territorio
Pubblicato il Settembre 10, 2022

Pallamano, Carpi ko a Siracusa

Non bastano le reti di Coppola e Kasa, bianconeri sconfitti 29-24 da Teamnetwork Albatro.

Alla prima stagionale fuori casa la Pallamano Carpi ritrova Teamnetwork Albatro, formazione siracusana che come i bianconeri lo scorso anno si è guadagnata la permanenza in A passando dai playout.

Carpi subito avanti con Coppola, ma è su Kasa che si concentrano le attenzioni dei siciliani, con una marcatura a uomo ordinata da coach Reale. Una mossa efficace che consente a Siracusa di andare sull’8-6 al minuto 11. Carpi trascinato da Coppola e Ceccarini si porta a +2, ma alcuni errori dei bianconeri costano lo svantaggio a fine primo tempo, col risultato di 11-10 in favore di Siracusa.

Carpi soffre una panchina corta, che costringe Serafini e spremere i suoi nonostante il grande caldo. Una situazione favorevole a Siracusa, che ruota gli uomini e ne approfitta per aumentare il divario fino al +6. Un vantaggio che rimane inalterato praticamente fino a fine partita, con la rete di Coppola in sottomano che chiude il match sul 29-24.

Tabellino

Teamnetwork Albatro – Carpi 29-24

Teamnetwork Albatro: Bianchi 4, Marino 4, Mantisi, Argentino, Zungri 1, A. Calvo (K), M. Calvo, Vinci (VK) 7, Martelli, Burgio, Souto Cueto 3, Cuzzupè, Bobicic 5, D. Glicic, Gorela 5, M. Glicic. All. Reale

Carpi: Jurina (K), Cascone, S. Serafini, Soria 1, Carabulea 3, Kasa (VK) 8, Coppola 9, Haj Frej, Dalolio 1, Gollini 1, Sortino, Ceccarini 1. All.: D. Serafini

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...