Sacro
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Settembre 14, 2022

Sacro Cuore, saluto a suor Milena e benvenuto a suor Teresa

Il dirigente dell’istituto Sacro Cuore di Carpi, Claudio Cavazzuti, saluta e ringrazia, a nome della scuola, suor Milena Disimone, trasferita a Roma, e dà il più caloroso benvenuto a suor Teresa Iezzi. Le due religiose sono Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima della comunità in servizio presso la parrocchia della Cattedrale

di Claudio Cavazzuti, dirigente istituto Sacro Cuore

 

Da sinistra suor Milena e suor Teresa

 

Un anno scolastico che inizia porta sempre con sé novità da cogliere e qualche avvicendamento. Ed è l’occasione anche per ringraziare per un cammino condiviso e per un che sta per iniziare. Con il nuovo anno scolastico, infatti, presso la scuola Sacro Cuore è avvenuto un avvicendamento importante: quasi in un passaggio di testimone, infatti, suor Milena Disimone ci ha lasciati alla volta di Roma e da lì è arrivata suor Teresa Iezzi.

Suor Milena è stata con noi per cinque anni. Si è subito distinta per la preparazione disciplinare e per la disponibilità a lavorare in servizio comunitario (a scuola si direbbe con un anglicismo in team). (…)

A suor Teresa, che in queste prime settimane di preparazione all’inizio dell’anno scolastico, abbiamo potuto apprezzare per la sua carica di simpatia, vorrei esprimere il sincero augurio di sentirsi accolta calorosamente e poter essere se stessa all’interno della scuola, con bambini e ragazzi e colleghi. (…)

Come scuola ci sentiamo onorati e fortunati a poter contare sulla presenza di figure religiose, che possono essere guide e riferimenti significativi. Senza di loro la nostra non sarebbe la stessa scuola.

Continua a leggere oppure abbonati qui

 

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...