Sacro
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Settembre 14, 2022

Sacro Cuore, saluto a suor Milena e benvenuto a suor Teresa

Il dirigente dell’istituto Sacro Cuore di Carpi, Claudio Cavazzuti, saluta e ringrazia, a nome della scuola, suor Milena Disimone, trasferita a Roma, e dà il più caloroso benvenuto a suor Teresa Iezzi. Le due religiose sono Suore Oblate di Maria Vergine di Fatima della comunità in servizio presso la parrocchia della Cattedrale

di Claudio Cavazzuti, dirigente istituto Sacro Cuore

 

Da sinistra suor Milena e suor Teresa

 

Un anno scolastico che inizia porta sempre con sé novità da cogliere e qualche avvicendamento. Ed è l’occasione anche per ringraziare per un cammino condiviso e per un che sta per iniziare. Con il nuovo anno scolastico, infatti, presso la scuola Sacro Cuore è avvenuto un avvicendamento importante: quasi in un passaggio di testimone, infatti, suor Milena Disimone ci ha lasciati alla volta di Roma e da lì è arrivata suor Teresa Iezzi.

Suor Milena è stata con noi per cinque anni. Si è subito distinta per la preparazione disciplinare e per la disponibilità a lavorare in servizio comunitario (a scuola si direbbe con un anglicismo in team). (…)

A suor Teresa, che in queste prime settimane di preparazione all’inizio dell’anno scolastico, abbiamo potuto apprezzare per la sua carica di simpatia, vorrei esprimere il sincero augurio di sentirsi accolta calorosamente e poter essere se stessa all’interno della scuola, con bambini e ragazzi e colleghi. (…)

Come scuola ci sentiamo onorati e fortunati a poter contare sulla presenza di figure religiose, che possono essere guide e riferimenti significativi. Senza di loro la nostra non sarebbe la stessa scuola.

Continua a leggere oppure abbonati qui

 

 

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile