Mostra
Carpi, Cultura e Spettacoli, Eventi
Pubblicato il Settembre 27, 2022

Mostra su don Andreoli nel bicentenario della morte

Sabato 8 ottobre, alle ore 11.00, al Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, sarà presentata la mostra documentaria “Giuseppe Andreoli. Un sacerdote protagonista del Risorgimento” allestita in occasione del bicentenario della morte del patriota

 

Il Museo diocesano di arte sacraCardinale Rodolfo Pio di Savoia”, che ha sede nella chiesa di Sant’Ignazio di Loyola a Carpi (Corso Fanti 44), organizza la mostra documentaria “Giuseppe Andreoli. Un sacerdote protagonista del Risorgimento” in occasione del bicentenario della morte del patriota.

La presentazione della mostra si terrà sabato 8 ottobre, alle ore 11.00. Interverrà con una relazione sulla figura di don Andreoli lo studioso Cristian Ruozzi di Rubiera.

L’esposizione sarà visitabile dall’8 ottobre all’8 dicembre 2022.

Nato il 6 gennaio 1789 da modesta famiglia a San Possidonio in Diocesi di Carpi, Giuseppe Andreoli entrò in Seminario nel 1814 a Reggio Emilia, dove coltivò i propri interessi letterari e dove venne ordinato sacerdote il 6 aprile 1817. Entrato in contatto con la Carboneria, vi si affiliò nella primavera del 1820, intrattenendo rapporti con alcuni intellettuali e professionisti reggiani di idee liberali. Il 26 febbraio 1822, il giovane sacerdote fu arrestato dalla polizia del Duca Francesco IV d’Austria-Este. La sentenza fu emessa l’11 settembre: 47 i condannati, dei quali dieci – compreso il prete – a morte, ma per tutti, tranne Andreoli, la pena fu commutata nell’ergastolo o graziata. Il Duca fu sordo ad ogni richiesta di clemenza nei confronti di Andreoli, volendo dare ai sudditi una lezione esemplare, per il doppio e potenzialmente “pericoloso” ruolo del sacerdote, pastore di anime ed educatore di giovani. Fu giustiziato, mediante decapitazione, nel forte di Rubiera, il 17 ottobre 1822. Sulla piazza principale di San Possidonio sorge un monumento al prete, considerato martire del Risorgimento, eretto nel 1922.

 

Orari di apertura del Museo diocesano

Il Museo diocesano è aperto giovedì 29 settembre, dalle 10.00 alle 12.00; domenica 2 ottobre, dalle 15.30 alle 18.30.

In occasione della mostra dedicata a don Giuseppe Andreoli (8 ottobre-8 dicembre), l’orario di apertura del Museo sarà il seguente: giovedì dalle 10.00 alle 12.00; domenica dalle 15.30 alle 18.30.

L’ingresso è gratuito.

Al Museo è possibile acquistare il catalogo fotografico edito di recente.

Info: tel.059687068; museodiocesanocarpi@gmail.com

 

Inaugurato l’anno accademico dell’Università della Libera Età
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla Sala Trionfini. Illustrati i corsi in programma con gli interventi degli insegnanti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
L’Università della Libera Età “Bruno Andreolli” di Mirandola ha inaugurato l’anno accademico 2025-2026 nella mattinata di domenica 14 settembre alla S...
Auguri a Papa Leone!
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
di Luigi 
Pubblicato il 14 Settembre, 2025
Il messaggio della Presidenza della CEI a Papa Leone XIV per il 70° compleanno
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...