Lions
Attualità
Pubblicato il Ottobre 16, 2022

Lions Carpi incontra la dott.ssa Chiara Comastri, psicologa ex balbuziente il cui metodo ha cambiato la vita a oltre 5.800 persone

Il metodo "Psicodizione" è nato nel 2004 e ad oggi ha supportato oltre 5.800 persone nell’ambito della balbuzie e delle difficoltà comunicative.

 

Si è tenuto giovedì 13 ottobre l’evento del Lions Carpi Host a suggello dell’anno dedicato alla valorizzazione della formazione, indispensabile per aumentare le opportunità di migliorare vita e società di cui si è parte. Ospite della serata la dott.ssa Chiara Comastri di Reggio Emilia, psicologa, formatrice e ideatrice di Psicodizione, metodo nato nel 2004 che ad oggi ha supportato oltre 5.800 persone nell’ambito della balbuzie e delle difficoltà comunicative.

Un metodo innovativo, che mira ad eliminare il blocco anticipatorio dalla mente prima ancora di quello che si presenta nell’eloquio, ottenendo una fluidità costante indipendentemente dall’intensità dell’emozione che la persona sta vivendo. La realizzazione di attività di tutoring e follow up supportano le persone nella stabilizzazione degli stessi, per non tendere più a coprire i blocchi con artifici o stratagemmi e potenziare le proprie abilità comunicative. Grande l’interesse dei presenti nell’ascoltare l’intervento di Comastri riguardo ad una tematica vista ancora come un tabù nella società, per un problema di forte impatto sulla qualità di vita di chi ne soffre.

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...