Dal
Attualità, Carpi, Eventi, Modena, Territorio
Pubblicato il Ottobre 24, 2022

Dal Lions Club Carpi Host una borsa di studio per i futuri ingegneri

Il Lions Club Carpi Host offrirà una borsa di studio in ingegneria destinata ai più meritevoli giovani diplomati nelle scuole superiori di Carpi che volessero intraprendere gli studi nel settore.

 

Si è tenuto domenica scorsa, 23 ottobre, l’evento del Lions Carpi Host nell’anno dedicato alla valorizzazione della formazione, quale strumento indispensabile per accrescere le opportunità di miglioramento nella vita di ognuno e della società di cui siamo parte integrante.

Ospite d’eccezione il professor Marko Bertogna Ordinario presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, dove dirige il laboratorio High-Performance Real-Time (HiPeRT), delegato del Rettore alla sede Universitaria di Mantova e membro del CdA della Fondazione UniverMantova. Per l’occasione si è discusso sul futuro della mobilità con maggior sicurezza grazie alla tecnologia dell’autonomous driving che vede nel centro di ricerca HiPeRT di Modena un punto di riferimento a livello mondiale. Nonostante la competizione con gruppi provenienti da tutto il mondo che hanno alle spalle “giganti” in grado di mettere a disposizione risorse illimitate, il team di ingegneri di HiPeRT diretti da Bertogna, ha dimostrato di essere in grado di vincere le sfide tanto da far registrare alla propria Dallara da corsa progettata e realizzata con guida autonoma i giri più veloci a Indianapolis, oltre 270km/h di media. Un risultato straordinario e promettente per i giovani ingegneri che si trovano proprio in questi giorni in Texas impegnati in una nuova sfida che li vedrà partecipare il prossimo 11 novembre alla corsa Indi Challenge.

L’evento Lions è stato ospitato al Garage Emilia grazie alla generosità del titolare Fabio Malagoli in collaborazione con Autotorino che ha sponsorizzato l’iniziativa mettendo a disposizione dei partecipanti un veicolo Mercedes AMG full electric con i più evoluti sistemi di sicurezza in grado di erogare oltre 760 cavalli di potenza. Nel corso dell’evento è intervenuto anche l’ingegnere carpigiano Francesco Perini che ha presentato una Pagani Huayra roadster del valore di oltre 3,6 milioni di euro, esempio di eccellenza tecnologica e sportiva e di passione. Pereini ha sottolineato come la ricerca che sviluppano le più piccole case automobilistiche crei valore, tecnologia ed innovazione che ha anche ricadute immediate negli ambiti più impensabili della vita quotidiana.

Grazie al supporto dei partner Autotorino e Garage Millemilia, il Lions Club Carpi Host, ha spiegato il Presidente del club carpigiano, Fabrizio Bulgarelli, offrirà una borsa di studio in ingegneria che aprirà a Carpi ai più meritevoli giovani diplomati nelle superiori del territorio.

Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
Concerto spettacolo in occasione del Giubileo
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, scritto e diretto dal cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, sc...
Sanità, aggiornamenti sull’Hospice San Martino
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
Esequie di don Aleardo Mantovani in Cattedrale
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vescovo Erio: “Ha vissuto intensamente il mistero della Pasqua, croci e difficoltà ma anche gioie e gratitudine, specialmente nel dono dell’amicizia che ha sempre coltivato”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Novembre, 2025
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vesco...