Pallamano,
Sport
Pubblicato il Novembre 6, 2022

Pallamano, Carpi dura mezz’ora poi si arrende al Merano

Nei secondi 30' gli altoatesini fanno valere esperienza e qualità portando a casa i 2 punti.

 

Altro sabato difficile per la Pallamano Carpi, chiamata alla complicatissima trasferta contro i diavoli neri del Merano. Per Carpi l’inizio è tutt’altro che da buttare: la squadra di coach Serafini comincia bene, andando in vantaggio con Coppola. Merano si rifà sotto ma i carpigiani riescono ad allungare, portandosi a +3 al 15′ grazie a Ceccarini. Poi l’accoppiata Cuelo-Nunez comincia ad ingranare e Merano pareggia il conto, trovando il +2 al 20′. Carpi non reagisce e i padroni di casa allungano fino al 14-11 di fine primo tempo.

Merano rientra in campo per chiudere la partita. Al 33′ gli altoatesini sono già a +5, mentre al 41′ il gap aumenta a 13 lunghezze (26-13). Coach Pratner ne approfitta per ruotare i suoi, mentre Serafini concede spazio al rientrante Kasa, subito protagonista nell’assist a Cascone per il 33-20 del 53′. In chiusura per Carpi segnano Kasa e Dalolio, con quest’ultimo che firma la rete del 37-25 finale.

Tabellino

Alperia Merano 37 – Carpi 25

Alperia Merano: Fadanelli 3, Romei 3, Visentin 1, Stricker (K), Parisato 3, Colleluori (VK), Martini 3, Laursen 4, Petricevic 3, Nunez 3, Glisic 3, Raffeiner 1, Cuello 9, Gerstgrasser 1. All. Pratner.

Carpi: Jurina (K), Toro 1, Cascone 3, S. Serafini 1, Soria, Nocelli, Carabulea 2, Kasa (VK) 1, Coppola 6, Se. Haj Frej, Sa. Haj Frej, Dalolio 4, Korkaric 1, Sortino, Ceccarini 6. All. D. Serafini.

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...