Sia
Attualità
Pubblicato il Febbraio 15, 2023

Sia fatto il giusto Ricordo

Il 10 febbraio è stato commemorato il Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata. Il ruolo del Villaggio San Marco

di Maria Silvia Cabri

 

Per oltre mezzo secolo sulle stragi delle foibe e sull’esodo giuliano – dalmata si è steso un pesante silenzio. Eppure le vittime furono almeno 5000, ma diversi storici parlano di oltre diecimila, massacrati in Istria, Dalmazia e Venezia Giulia tra il 1943 e il 1945, uccisi dai partigiani di Tito solo perché erano italiani: una “pulizia” politica ed etnica in piena regola, mascherata come azione di guerra o vendetta contro i fascisti. Nel 2014, infranto il muro del silenzio e dopo una rilettura storica degli avvenimenti, una legge ha istituito il “Giorno del ricordo delle vittime delle foibe, dell’esodo giuliano-dalmata, delle vicende del confine orientale”, solennità civile nazionale italiana commemorata il 10 febbraio.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Bullismo, allargare lo sguardo sui giovani
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Lavoro triennale di rete tra Unione Terre d’Argine, Ausl, Servizi sociali, scuola, famiglia per contrastare il bullismo
Sinodo, ora collegialità e sinodalità
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
Via libera dell’assemblea al documento finale. Mons. Castellucci: “Omoaffettività, donne, formazione: non temere il confronto, ma accompagnarlo”...
“DC. Storia di un Paese”, la mostra fotografica a Palazzo Europa a Modena dal 31 ottobre
L'esposizione condurrà i visitatori attraverso un’ampia selezione di immagini storiche, documenti e testimonianze, per ricostruire la storia del partito sin dalle origini
di Silvia 
Pubblicato il 29 Ottobre, 2025
L'esposizione condurrà i visitatori attraverso un’ampia selezione di immagini storiche, documenti e testimonianze, per ricostruire la storia del parti...