Negozi
Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Febbraio 16, 2023

Negozi aperti nel carnevale 1853

Nella Carpi di 170 anni fa la richiesta degli esercenti al fine di vendere merce utile per partecipare alle feste

di Andrea Beltrami

Il “Veglione di Carnevale” era un momento per la città di Carpi e le frazioni limitrofe per ritrovarsi e fare festa. Spettacoli a teatro con personaggi conosciuti e intrattenimenti, oltre alla pubblicazione di Numeri Unici con aneddoti e poemetti, attiravano un certo numero di persone che approfi ttavano dell’occasione per fare acquisti e concedersi qualche piccola spesa. Per i commercianti di Carpi era certamente una proficua opportunità per vendere le loro merci e pubblicizzare i loro prodotti. Ecco, allora, che un gruppo di esercenti avanza la proposta all’autorità civile di poter “tenere aperte le loro botteghe dopo i diversi Uffizi Vespertini delle Domeniche di questo Carnevale (quello del 1853, ndr).

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...
Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano a Nonantola
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola, accompagnati dai parroci don Adam Nika e don Marino Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola,...