Negozi
Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Febbraio 16, 2023

Negozi aperti nel carnevale 1853

Nella Carpi di 170 anni fa la richiesta degli esercenti al fine di vendere merce utile per partecipare alle feste

di Andrea Beltrami

Il “Veglione di Carnevale” era un momento per la città di Carpi e le frazioni limitrofe per ritrovarsi e fare festa. Spettacoli a teatro con personaggi conosciuti e intrattenimenti, oltre alla pubblicazione di Numeri Unici con aneddoti e poemetti, attiravano un certo numero di persone che approfi ttavano dell’occasione per fare acquisti e concedersi qualche piccola spesa. Per i commercianti di Carpi era certamente una proficua opportunità per vendere le loro merci e pubblicizzare i loro prodotti. Ecco, allora, che un gruppo di esercenti avanza la proposta all’autorità civile di poter “tenere aperte le loro botteghe dopo i diversi Uffizi Vespertini delle Domeniche di questo Carnevale (quello del 1853, ndr).

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Mriya, la speranza guida al futuro
L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
L'associazione di Carpi ha ricordato le vittime dell’Holodomor. La presidente Kim: “Parallelismo con l’oggi ma ci rialzeremo”
Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...