Un
Attualità, Carpi
Pubblicato il Marzo 10, 2023

Un territorio con potenzialità e valori

Stefano Cestari lascia dopo 14 anni la sede Lapam di Carpi per quella di Reggio Emilia. Al suo posto Roberto Prearo

 

È diventato segretario di Carpi nell’aprile 2009 e dopo 14 anni di attività sul territorio della Città dei Pio, Stefano Cestari si trasferisce, a livello lavorativo, presso la sede Lapam Confartigianato di Reggio Emilia, dove da marzo è diventato il nuovo segretario. Sul territorio di Carpi Cestari ha svolto un lavoro intenso, rafforzando la capillarità dell’associazione, incrementando il dialogo costruttivo con gli enti amministrativi e con le altre associazioni di categoria. Ma, soprattutto, Stefano Cestari ha prestato sempre più ascolto alle esigenze e alle necessità delle imprese presenti sul territorio. Gli anni della pandemia, preceduti dal terribile sisma, sono stati complicati, e purtroppo gli effetti si sono notati: dal quarto trimestre 2007 al quarto trimestre 2022, si sono perse com 401 imprese, pari a un -5,6%, un dato comunque meno accentuato rispetto al -6,3% registrato in provincia. E rispetto al quarto trimestre 2021, al 31 dicembre 2022 il numero di imprese sul territorio carpigiano risultava in aumento dello 0,2%, a testimonianza di una piccola ma fiduciosa ripresa. Con Cestari abbiamo provato a tracciare un bilancio della sua attività a Carpi.

Che bilancio fa della sua esperienza su Carpi?

Personalmente non può che essere un bilancio positivo sotto tutti i punti di vista…

Continua a leggere oppure abbonati qui.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...