Un
Attualità, Carpi
Pubblicato il Marzo 10, 2023

Un territorio con potenzialità e valori

Stefano Cestari lascia dopo 14 anni la sede Lapam di Carpi per quella di Reggio Emilia. Al suo posto Roberto Prearo

 

È diventato segretario di Carpi nell’aprile 2009 e dopo 14 anni di attività sul territorio della Città dei Pio, Stefano Cestari si trasferisce, a livello lavorativo, presso la sede Lapam Confartigianato di Reggio Emilia, dove da marzo è diventato il nuovo segretario. Sul territorio di Carpi Cestari ha svolto un lavoro intenso, rafforzando la capillarità dell’associazione, incrementando il dialogo costruttivo con gli enti amministrativi e con le altre associazioni di categoria. Ma, soprattutto, Stefano Cestari ha prestato sempre più ascolto alle esigenze e alle necessità delle imprese presenti sul territorio. Gli anni della pandemia, preceduti dal terribile sisma, sono stati complicati, e purtroppo gli effetti si sono notati: dal quarto trimestre 2007 al quarto trimestre 2022, si sono perse com 401 imprese, pari a un -5,6%, un dato comunque meno accentuato rispetto al -6,3% registrato in provincia. E rispetto al quarto trimestre 2021, al 31 dicembre 2022 il numero di imprese sul territorio carpigiano risultava in aumento dello 0,2%, a testimonianza di una piccola ma fiduciosa ripresa. Con Cestari abbiamo provato a tracciare un bilancio della sua attività a Carpi.

Che bilancio fa della sua esperienza su Carpi?

Personalmente non può che essere un bilancio positivo sotto tutti i punti di vista…

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...