Sanità,
Attualità, Carpi
Pubblicato il Marzo 15, 2023

Sanità, individuata la figura di facente funzione alla Direzione del Pronto Soccorso

È la dottoressa Giuseppina Paba, al Ramazzini da quasi 20 anni. Professionista di grande competenza ed esperienza, potrà contare sul supporto del Dipartimento di Emergenza-Urgenza.

 

È stata individuata la dottoressa Giuseppina Paba per ricoprire il ruolo di facente funzione alla Direzione della struttura complessa di Pronto Soccorso dell’Ospedale di Carpi, dopo il trasferimento in altra azienda della dottoressa Chiara Pesci.

Professionista dotata di grande competenza e di consolidata esperienza, Paba, originaria di Sassari, dove ha compiuto tutto il percorso di studi, lavora nel PS del Ramazzini da quasi 20 anni: dopo un’esperienza di cinque anni in un Pronto Soccorso del Piemonte, nel 2004 ha preso servizio a Carpi in qualità di medico di PS. Specializzata in Malattie Infettive, ha dedicato l’intera carriera professionale all’emergenza-urgenza. Una designazione che segue la logica, da sempre perseguita, dell’integrazione e del supporto reciproco tra i nodi della rete provinciale coordinata dal Dipartimento interaziendale di emergenza-urgenza.

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...