Progetto
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Marzo 30, 2023

Progetto Next Generation tra i vincitori del bando regionale Youz

Un progetto condiviso: Next Generation, presentato dal Circolo Anspi Splendor unitamente ad un Gruppo informale di giovani di Concordia sulla Secchia, è fra i vincitori del bando regionale delle Politiche Giovanili “Youz”. Nell’ex canonica nascerà un centro di aggregazione per i giovani

di Virginia Panzani

 

Ex canonica di Concordia

 

Il progetto Next Generation Concordia, presentato dal Circolo Anspi Splendor unitamente ad un Gruppo informale di giovani di Concordia sulla Secchia, è fra i vincitori del bando regionale delle Politiche Giovanili “Youz”: sono quattro i progetti finanziati in provincia di Modena e 23 in tutta l’Emilia-Romagna. (…)

I locali dell’ex canonica, ristrutturati e ora vuoti, sono stati individuati come il luogo ideale per rispondere a questo bisogno di aggregazione informale dei giovani concordiesi, attraverso un percorso partecipativo svoltosi dal settembre al dicembre 2021. Poi è partita la ricerca di risorse per sostenere i costi gestionali del progetto, ricerca conclusasi con successo, grazie alla partecipazione al Bando Youz. “Da questi spazi – spiega Matteo Testoni, portavoce del Gruppo Informale di giovani partecipanti al progetto – si attiverà una proposta fortemente caratterizzata dalla partecipazione attiva dei ragazzi e dall’integrazione con le opportunità culturali del territorio. In particolare, attraverso un comitato di gestione, formato da una rappresentanza del Direttivo del Circolo Anspi, da noi come Gruppo informale co-promotore, da giovani rappresentanti del Circolo Anspi quale co-promotore ed attuatore, dai rappresentanti di tutti i soggetti sostenitori e da due peer educator incaricati, si proporranno attività culturali e ricreative co-progettate coi giovani che frequenteranno il centro, guardando in particolare ad opportunità che possano essere ideate con i soggetti sostenitori locali, come la Fondazione Scuola di Musica Andreoli, che vantano un vasto know-how nel campo dell’animazione di qualità per il mondo giovanile”. Tra i partner, anche due associazioni nazionali, Cantiere Giovani e Politichegiovanili.it, che svolgeranno un ruolo di advisor scientifici, per trasferire le loro buone prassi nella gestione sostenibile degli spazi. Il Comune di Concordia sulla Secchia, partner sostenitore, sarà chiamato a favorire il lavoro di rete rispetto a tutti gli altri stakeholders del territorio.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Matteo Testoni

 

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...