Grande
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 13, 2023

Grande Festa per la Croce Rossa di Carpi

Tre giorni tra eventi, film, cene di solidarietà e formazione-informazione della cittadinanza

Croce Rossa Carpi (dalla pagina facebook del comitato locale)

 

 

Si è conclusa oggi la Festa della Croce Rossa Italiana, che il Comitato di Carpi ha spalmato in tre giorni di varie iniziative sia a Carpi che nei distaccamenti di Novi e Campogalliano: lunedì 8, mercoledì 10 e sabato 13 maggio. Lunedì 8 maggio è stata inaugurata la giornata mondiale di Croce Rossa e Mezzaluna rossa ed è stata consegnata al comune di Carpi, al sindaco Alberto Bellelli, la bandiera con l’emblema della Cri che in questi giorni ha sventolato sul balcone del Municipio, a fianco del Tricolore e della bandiera comunale. Analoga donazione è stata effettuata a Campogalliano nelle mani di Paola Guerzoni, sindaco di Campogalliano e a Novi con il sindaco Enrico Diacci. Il comune, a sua volta, in segno di partecipazione alla giornata mondiale, ha illuminato di rosso il pronao del Teatro comunale. Il pomeriggio è stato dedicato alla diffusione della conoscenza e della consapevolezza sulle malattie sessualmente trasmissibili con la proiezione della pellicola “120 battiti”, cui è seguito un dibattito tra ospiti ed esperti del tema. Nella serata del 10 maggio, al ristorante l’Anatra di Cortile, si è svolta la cena di beneficienza, organizzato per reperire i fondi necessari all’acquisto di un defibrillatore, apparecchiatura salvavita, da collocare in un luogo pubblico ed accessibile nella città di Carpi. Gran finale oggi in centro storico: innanzi al Municipio, in mattinata, si sono alterate varie attività, dalla prova della pressione alla formazione con simulazioni sulle pratiche di primo soccorso. Nel pomeriggio ci sono stati momenti dedicati alle famiglie e ai più piccoli, formazione sul corretto modo di chiamare il 118, attività di divulgazione e conoscenza delle malattie sessualmente trasmissibili ed è la contraccezione. Durante tutta la giornata sono stati esposti i mezzi e i servizi di soccorso a disposizione del comitato di Carpi.

 

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...