Alla
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 19, 2023

Alla riscoperta del Patrimonio Campanario

Convegno al Museo Diocesano, introdotto dall'architetto Sandra Losi

L’architetto Sandra Losi con alcuni dei relatori del convegno

 

“Da tempo immemorabile il suono delle campane accompagna la vita dell’uomo, segnandone il tempo. La voce delle campane, con i suoi diversi significati, dagli alti campanili raggiunge tutto il territorio e convoca la Comunità alle celebrazioni liturgiche, richiama a momenti di preghiera, ma avvisa anche di pericoli imminenti. Il sisma del maggio 2012 ha inferto un duro colpo a questo importante patrimonio, ammutolendolo per i danni alle torri campanarie e alle stesse campane. In questi anni di ricostruzione, la sinergia fra la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio (SABAP) per la città metropolitana di Bologna e per le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara e cinque Associazioni campanarie del territorio ha dato vita ad una intesa operativa che punta a favorire e sistematizzare la collaborazione con il terzo settore nell’attività di valorizzazione e tutela dei beni culturali, nello specifico del Patrimonio Campanario storico, esempio di Bene Culturale estremamente complesso tra componenti materiali e immateriali tipiche del territorio di competenza. L’accordo, unico nel suo genere, è una tappa molto importante sia nel processo di conoscenza del patrimonio campanario storico del territorio, e sia nel percorso di recupero, attraverso la diffusione di buone pratiche di restauro”. Questi i temi al centro dell’incontro che si è svolto di mercoledì 17 maggio al Museo diocesano a Carpi, dal titolo “Riscopriamo il Patrimonio Campanario”. Le relazioni sono state introdotte dall’architetto Sandra Losi, Direttore Ufficio Patrimonio Diocesi Carpi.

 

Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari ospite a Mirandola
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirandola, presso l’Auditorium Levi Montalcini. Speranza, solidarietà, relazioni, incontro, vocazione, indignazione, felicità, le parole filo conduttore del suo intervento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Lo scorso 28 ottobre, nell’ambito del Festival della Migrazione, don Mattia Ferrari, cappellano di Mediterranea Saving Humans, è stato ospite a Mirand...
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Le celebrazioni a Carpi per la commemorazione di tutti i fedeli defunti: un’occasione che aiuta ad avere una “duplice memoria”, la memoria del passato, dei nostri cari che se ne sono andati; e la memoria del futuro, del cammino che noi faremo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Le celebrazioni a Carpi per la commemorazione di tutti i fedeli defunti: un’occasione che aiuta ad avere una “duplice memoria”, la memoria del passato...
Concordia, riaprono l’oratorio dello Spino e il campanile
Domenica 2 novembre, saranno restituiti alla comunità di Concordia sulla Secchia l’oratorio della Madonna dello Spino e il campanile della chiesa parrocchiale, restaurati a seguito del sisma. Il vescovo Erio Castellucci parteciperà alla cerimonia ufficiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Ottobre, 2025
Domenica 2 novembre, saranno restituiti alla comunità di Concordia sulla Secchia l’oratorio della Madonna dello Spino e il campanile della chiesa parr...