Il tempo stringe: e una prorogatio?
di Maria Silvia Cabri
È nato il comitato “Aimag per il territorio”, il cui obiettivo è quello di informare la cittadinanza “in merito al futuro della multiutility in quanto rilevante patrimonio pubblico delle comunità”. Un comitato “trasversale”, nato su iniziativa di promotori di vari Comuni (Concordia, Poggio Rusco, San Felice sul Panaro, Mirandola, San Prospero, Campogalliano). Di Carpi ci sono Giorgio Verrini, Giliola Pivetti e il già presidente Aimag Massimo Michelini. “Perché ora sentiamo la necessità di un Comitato? Forse questo bene comune è in pericolo?”, sono le domande con cui Verrini ha introdotto, lo scorso 1 giugno in Sala Duomo il nuovo comitato. “In realtà – ha proseguito – Aimag Spa, multiutility a capitale misto, soggetta a controllo dalle amministrazioni pubbliche di 21 Comuni (che detengono il 65% del capitale), attiva nella gestione dei servizi energetici, ambientali e tecnologici, è da quando è nata che è in pericolo.
Condividi sui Social