Aimag,
Attualità, Territorio
Pubblicato il Giugno 30, 2023

Aimag, reazioni. Comitato Aimag per il Territorio: “La triste vicenda si è consumata”

"Il Comitato proseguirà la sua opera di informazione dei cittadini con continuità e farà ogni sforzo per evitare che questo piano trovi compimento"

Giorgio Verrini, Comitato Aimag per il Territorio

 

Ci preme sottolineare che il bilancio è stato approvato all’unanimità da tutti i soci ed è un bilancio che vede una lieve contrazione del margine operativo lordo da 58,1 a 55 milioni di euro con una conseguente contrazione degli utili, dovuta soprattutto alle difficoltà ad affrontare la crisi energetica del 2022, difficoltà che hanno coinvolto tutte le multiutility.

Il bilancio è però ampiamente positivo a dispetto di quanti in questi ultimi mesi si sono fortemente impegnati a diffondere notizie negative sullo stato di Aimag, notizie che nei fatti si sono rivelate totalmente infondate.

Risulta quindi abbastanza singolare apprendere che lo abbiano votato senza obiezioni anche coloro che in questi mesi avevano paventato chissà quali disgrazie per il bilancio di AIMAG.

Si è poi consumata la triste vicenda che avevamo previsto, ma che auspicavamo non si realizzasse: i comuni delle Terre d’Argine, sindaco di Carpi in testa, più Bastiglia e Bomporto con il contributo determinante di Hera, hanno provveduto, rifiutando qualsiasi confronto, a nominare il nuovo C.d.A. di Aimag che vede 3 di Carpi uno di Hera e uno di Concordia. Probabilmente la figura del concordiese Papotti è stata inserita per dare la parvenza di una condivisione che non c’è stata.

Noi, come Comitato Aimag per il Territorio, abbiamo sin qui cercato di fare prevalere il buon senso, non ci siamo riusciti. Abbiamo però raggiunto un importante risultato: ora questo colpo di mano è sotto gli occhi di tutti.

Il Comitato proseguirà la sua opera di informazione dei cittadini con continuità e farà ogni sforzo per evitare che questo piano trovi compimento. In particolare assicureremo un puntuale CONTROLLO sulle attività di Aimag-Hera, la quale deve rispondere anche ai cittadini.

 

Carpi 30/6/2023                                   Comitato Aimag per il Territorio

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...