Pubblicato il

Prendendoci per mano

Alla scuola dell’infanzia Don Adani un anno ricco di attività e l’apertura del nido Arca di Noè. Centrale il rapporto con le famiglie

di Virginia Panzani

Prendendoci per mano

 

Si conclude l’anno scolastico 2022-2023 alla scuola dell’infanzia paritaria Don Adani di Mirandola, il primo dopo le restrizioni imposte dalla pandemia. Un annata che, dal febbraio scorso, per rispondere alle crescenti richieste delle famiglie, ha visto la nascita del nido Arca di Noè, accolto nei locali appositamente predisposti al pianterreno. Dunque, in totale 154 gli iscritti, suddivisi in 7 sezioni, e 13 le insegnanti ed educatrici, più la coordinatrice Carlotta Casacci. Per l’animazione spirituale sono presenti le Suore Orsoline, in particolare suor Mary. Alla dottoressa Casacci abbiamo chiesto di raccontare come questa realtà educativa ha vissuto l’anno appena trascorso e come guarda al prossimo futuro.

Dottoressa Casacci, qual è, per così dire, il “bilancio” dell’anno scolastico 2022-2023 alla scuola dell’infanzia Don Adani?

Un bilancio ampiamente positivo da un punto di vista delle attività svolte e dei progetti portati avanti. Dopo due anni in cui abbiamo visto la scuola “divisa” in bolle e con le possibilità di uscita molto limitate, quest’anno abbiamo saputo cogliere tutte le occasioni che il territorio offre.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Condividi sui Social