CSI
Attualità, Sport
Pubblicato il Agosto 1, 2023

CSI di Carpi- Tirocinio formativo per gli universitari

Già attiva la convenzione con le Università di Modena-Reggio Emilia, Parma e Bologna

 

Il CSI di Carpi si adopera da diversi anni per il territorio carpigiano, promuovendo attività per ogni fascia d’età: progetti nelle scuole, attività dei centri estivi, sport per adulti, manifestazioni ed eventi. Dal 12 luglio scorso è nato un nuovo progetto dedicato agli studenti universitari che frequentano le  Università di Modena e Reggio, di Parma e di Bologna. Il Comitato Territoriale CSI di Carpi accoglierà i giovani universitari che desiderano intraprendere un tirocinio in varie attività, in particolare quelle sportive e quelle rivolte ai bambini nelle scuole primarie, gestite dalla Società CSI Carpi Sport affiliata al Comitato.

Al momento le Università con le quali è già attiva una convenzionate sono quelle di Modena-Reggio Emilia, Parma e Bologna. “Il CSI di Carpi è sempre pronto ad ampliare il proprio sguardo, anche conoscendo nuove realtà – afferma Francesca Soresina che ha partecipato all’attivazione e all’organizzazione del progetto – Ci rivolgiamo a tutti gli studenti interessati a questa iniziativa, anche a chi frequenta università che al momento non sono convenzionate con il CSI di Carpi”. Il progetto ha come obiettivo quello di promuovere la crescita personale e professionale, unendo lo studio e la teoria all’esperienza sul campo così fondamentale per arricchire e completare il proprio percorso di studi. Sarà un’esperienza di grande valore formativo che potrà permettere agli studenti anche di conoscere le numerose attività che il CSI di Carpi promuove grazie alle proprie Società affiliate in particolare CSI Carpi Sport.

Gianpietro Perrotti

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...