Veglia
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Settembre 28, 2023

Veglia missionaria interdiocesana a Quartirolo

Domenica 1° ottobre, alle 21, in parrocchia a Quartirolo, si terrà la Veglia missionaria interdiocesana presieduta dal vescovo Castellucci, che consegnerà il mandato missionario a Martina Ayelen Vignato, giovane mirandolese in partenza per il Cile. Organizzano gli Uffici missionari di Modena e di Carpi

Nel riquadro a destra, Martina Vignato, monsignor Castellucci, don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi

 

L’Ottobre missionario inizierà domenica 1° ottobre, alle 21, a Quartirolo di Carpi, con la Veglia missionaria interdiocesana presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Sarà consegnato il mandato missionario a Martina Ayelen Vignato, giovane mirandolese in partenza per il Cile.

“Cuori ardenti, piedi in cammino” è il tema dell’Ottobre missionario 2023, in sintonia con il terzo anno di cammino sinodale e il messaggio di Papa Francesco per la Giornata missionaria mondiale, che ricorrerà il prossimo 22 ottobre.

La tradizionale Veglia Missionaria, che costituisce per la Chiesa di Carpi il momento culminante del mese, si terrà quest’anno domenica 1° ottobre – festa di Santa Teresa di Gesù Bambino, patrona delle missioni -, alle 21, presso la parrocchia di Quartirolo a Carpi, organizzata dagli Uffici missionari dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e della Diocesi di Carpi.

La liturgia sarà presieduta dal vescovo Erio Castellucci, che consegnerà il mandato missionario a Martina Ayelen Vignato, giovane mirandolese in partenza per il Cile.

Vi saranno inoltre le testimonianze di Maria Teresa ed Emanuele, che tra la fine di giugno e gli inizi di luglio di quest’anno hanno accompagnato monsignor Castellucci nel suo viaggio in Madagascar.

Tutta la comunità ecclesiale è invitata a partecipare.

 

Martina Ayelen Vignato è nata 19 anni fa a Santiago del Cile, da Paola e Matteo, missionari della Comunità Papa Giovanni XXIII (Apg23), fondata da don Oreste Benzi. Ha trascorso alcuni anni in Spagna, per poi trasferirsi nel 2012 a Mirandola, dove oggi vive con i genitori e i fratelli nella casa-famiglia che fa capo alla Papa Giovanni. Sarà accolta per un anno in Cile nella Diocesi di Valdivia Santiago, presso la missione dell’Apg23. Grazie alla collaborazione tra il Centro Missionario di Carpi e l’Apg23, per l’esperienza di Martina in Cile si è attivata la richiesta di una nuova convenzione, che proprio da questo mese di ottobre diventa ufficiale, per giovani laici dai 18 ai 35 anni, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana.

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....