Veglia
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Settembre 28, 2023

Veglia missionaria interdiocesana a Quartirolo

Domenica 1° ottobre, alle 21, in parrocchia a Quartirolo, si terrà la Veglia missionaria interdiocesana presieduta dal vescovo Castellucci, che consegnerà il mandato missionario a Martina Ayelen Vignato, giovane mirandolese in partenza per il Cile. Organizzano gli Uffici missionari di Modena e di Carpi

Nel riquadro a destra, Martina Vignato, monsignor Castellucci, don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi

 

L’Ottobre missionario inizierà domenica 1° ottobre, alle 21, a Quartirolo di Carpi, con la Veglia missionaria interdiocesana presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Sarà consegnato il mandato missionario a Martina Ayelen Vignato, giovane mirandolese in partenza per il Cile.

“Cuori ardenti, piedi in cammino” è il tema dell’Ottobre missionario 2023, in sintonia con il terzo anno di cammino sinodale e il messaggio di Papa Francesco per la Giornata missionaria mondiale, che ricorrerà il prossimo 22 ottobre.

La tradizionale Veglia Missionaria, che costituisce per la Chiesa di Carpi il momento culminante del mese, si terrà quest’anno domenica 1° ottobre – festa di Santa Teresa di Gesù Bambino, patrona delle missioni -, alle 21, presso la parrocchia di Quartirolo a Carpi, organizzata dagli Uffici missionari dell’Arcidiocesi di Modena-Nonantola e della Diocesi di Carpi.

La liturgia sarà presieduta dal vescovo Erio Castellucci, che consegnerà il mandato missionario a Martina Ayelen Vignato, giovane mirandolese in partenza per il Cile.

Vi saranno inoltre le testimonianze di Maria Teresa ed Emanuele, che tra la fine di giugno e gli inizi di luglio di quest’anno hanno accompagnato monsignor Castellucci nel suo viaggio in Madagascar.

Tutta la comunità ecclesiale è invitata a partecipare.

 

Martina Ayelen Vignato è nata 19 anni fa a Santiago del Cile, da Paola e Matteo, missionari della Comunità Papa Giovanni XXIII (Apg23), fondata da don Oreste Benzi. Ha trascorso alcuni anni in Spagna, per poi trasferirsi nel 2012 a Mirandola, dove oggi vive con i genitori e i fratelli nella casa-famiglia che fa capo alla Papa Giovanni. Sarà accolta per un anno in Cile nella Diocesi di Valdivia Santiago, presso la missione dell’Apg23. Grazie alla collaborazione tra il Centro Missionario di Carpi e l’Apg23, per l’esperienza di Martina in Cile si è attivata la richiesta di una nuova convenzione, che proprio da questo mese di ottobre diventa ufficiale, per giovani laici dai 18 ai 35 anni, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana.

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...