Diocesi.
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Ottobre 15, 2023

Diocesi. L’ordinazione diaconale di Ennio Apicella

Per il vescovo Erio il diacono è colui che invita tutti all'incontro con Gesù

Una lunga serie di ringraziamenti, una canzone spagnola dedicata a Maria, Regina della pace, il pensiero speciale a tutti i bambini che ora soffrono a causa delle guerre e il silenzio partecipe dell’assemblea. Così si è conclusa la celebrazione eucaristica nel corso della quale Ennio Apicella è stato ordinato diacono permanente per la Chiesa di Carpi. A presiedere la celebrazione, in Cattedrale a Carpi ieri sabato 14 ottobre, il vescovo Erio Castellucci, con numerosi sacerdoti concelebranti e una nutrita delegazione di diaconi di Carpi e di Modena mentre ad assistere al rito, animato dalle corali delle parrocchie di San Bernardino Realino e di San Marino, oltre ai familiari, i colleghi dell’Arma dei Carabinieri guidati dal colonnello Antonio Caterino, il sindaco di Soliera Roberto Solomita e il gruppo dei volontari della Croce Blu di Soliera. Apicella, 55 anni, a fine ottobre terminerà la sua esperienza professionale nell’Arma dei Carabinieri e, come ha sottolineato il vescovo Erio, mentre la maggior parte delle persone intravede finalmente la possibilità di dedicarsi alla famiglia, alle proprie passioni, Ennio ha scelto di dare tutto, in accordo con la moglie, nel servizio alla chiesa attraverso il diaconato.

La storia di Ennio Apicella è stata raccontata sulle pagine di Notizie e poi è stata ripresa ampiamente dai quotidiani e dai media locali perché frutto di un percorso personale molto originale e maturata in età ancora attiva professionalmente. Le letture e in particolare il brano evangelico proposto nella 28° domenica del Tempo ordinario (Mt 22,1-14) hanno consentito a monsignor Castellucci di connotare la missione del  diacono con una particolare valenza missionaria: i servi che si mettono ai crocicchi delle strade e invitano tutti alle nozze, alla casa del Signore ben rappresentano quello che dovrebbe essere il ruolo dei diaconi, oggi, nella Chiesa.

Sul numero di Notizie in uscita questa settimana il servizio completo e la fotogallery.

Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...