All’incontro
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Ottobre 17, 2023

All’incontro nazionale Acr la delegazione della Diocesi di Carpi

Si è svolto a Silvi Marina nei giorni scorsi l’incontro nazionale dell’Azione Cattolica Ragazzi (Acr). Presente anche la delegazione della Diocesi di Carpi. Approvata l’Agenda dei ragazzi, che raccoglie un insieme di impegni e richieste stilato dai ragazzi stessi

Delegazione Acr della Diocesi di Carpi

 

Da venerdì 6 a domenica 8 ottobre a Silvi Marina (Teramo) si è svolto l’incontro nazionaleSuPer – Piccoli capaci di grandi cose con Te” che ha visto riunite le delegazioni dell’Acr (Azione Cattolica Ragazzi) di molte Diocesi italiane. Oltre 900 persone tra ragazzi ed educatori, uniti da un obiettivo dichiarato: accompagnare le ragazze e i ragazzi a scoprire i propri “superpoteri” e ad avere il coraggio di metterli in campo, generando “opere buone” per se stessi e per le proprie comunità. Era presente anche la delegazione dell’Acr della Diocesi di Carpi, composta da partecipanti delle parrocchie di San Possidonio, della Cattedrale e di Quartirolo.

“L’Azione Cattolica Ragazzi, a dieci anni dall’esortazione apostolica Evangelii Gaudium – spiega Annamaria Bongio, responsabile nazionale dell’Acr – sente ancora più forte la necessità di percorrere i passi del discepolo-missionario, che in virtù del ‘superpotere’ ricevuto con il battesimo diventa ‘un soggetto attivo di evangelizzazione’, impegnato ad annunciare ai fratelli e alle sorelle l’amore di Dio”. In altri termini, per l’Acr, vocazione, comunità e missionarietà viaggiano a braccetto, l’una alimentata dall’altra. Così pure nel cammino di crescita umana e spirituale delle ragazze e dei ragazzi queste tre dimensioni si alimentano vicendevolmente, all’interno della storia di ciascuno.

Ad aiutare la riflessione degli Acierrini, alcune figure di rilievo che hanno condiviso la loro esperienza nell’ambito dei temi affrontati nel corso dell’incontro: Damiano Tommasi, sindaco di Verona, Eugenia Carfora, dirigente scolastica dell’istituto superiore “Francesco Morano” a Caivano, Giuseppe Notarstefano, presidente nazionale di Azione Cattolica, don Emanuele Piazzai, membro dell’Ufficio catechistico nazionale, e Cosetta Zanotti, scrittrice e poetessa, docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore.

L’intenso programma si è concluso con l’approvazione dell’Agenda dei ragazzi, un insieme di impegni e richieste stilato dai ragazzi stessi che traccia la strada per il cammino dell’Acr nella Chiesa e nella società. I protagonisti? Proprio loro: bambini e ragazzi soggetti attivi dell’evangelizzazione.

 

Rossella Piana, una vita alla direzione
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Rossella Piana premiata come miglior arbitro femminile di Serie A1 di volley
Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...