Dal
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Novembre 2, 2023

Dal 7 novembre a Carpi il corso per diventare visual merchandiser

Promosso da Carpi Fashion System, durerà 30 ore e si terrà in orario serale presso la sede di ForModena

 

 

Non si fermano gli appuntamenti legati alla formazione degli operatori del Distretto del tessile-abbigliamento di Carpi: a questo proposito, da martedì 7 novembre prenderà il via il corso di Visual Merchandiser, promosso da Carpi Fashion System, che si svolgerà presso la sede di ForModena, in via Carlo Marx n°131/c a Carpi. Durante il corso – della durata di 30 ore, che si svolgerà in modalità serale, dalle ore 19.00 alle 22.00 – i partecipanti apprenderanno a utilizzare le basi tecniche del visual merchandising, applicare la propria creatività alla strategia di un brand, perfezionare il proprio linguaggio tecnico e operativo per creare in autonomia l’allestimento di un prodotto in un punto vendita, elaborare il visual set up di un negozio e il lay-out di una vetrina, valorizzare il prodotto e aumentare il fatturato tenendo conto di fattori come la stagionalità, le attività promozionali e gli eventi in store, ma anche considerando i temi delle collezioni e le tendenze, e realizzare il visual merchandising book. Per informazioni e iscrizioni è possibile inviare una e-mail all’indirizzo carpi@formodena.it, o chiamare il numero 059.699 554, o collegarsi all’indirizzo https://bit.ly/3RTiiV4. Carpi Fashion System è il progetto di sostegno alle aziende del Distretto di Carpi promosso da CNA, LAPAM-Confartigianato, Confindustria Emilia, insieme a Camera di Commercio di Modena, Fondazione Democenter-SIPE, ForModena e Comune di Carpi, con il determinante contributo di Fondazione CR Carpi.

 

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...