Confidiamo
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 1, 2023

Confidiamo nella vostra generosità

Il Centro Missionario propone di sostenere il Progetto Farina Speciale di Anna Tommasi. La telefonata della missionaria

 

Nei giorni scorsi il Centro Missionario ha contattato telefonicamente la missionaria Anna Tommasi per comunicarle che è stato scelto il suo progetto “Farina Speciale” come progetto da sostenere in Avvento. Alcune iniziative quali il Mercatino di Natale che ha inaugurato sabato 22 novembre, l’Operazione ORO e la preparazione di strenne natalizie, saranno dedicate a tale raccolta fondi.

Anna sta bene e procede a ritmo sostenuto con i programmi di aiuto per gli asili e le carceri. Ringrazia delle bellissime esperienze vissute questa estate insieme ai volontari Anna, Sofia, Laura e Davide che hanno trascorso le loro vacanze a Lunzu, accompagnandola nei molteplici servizi. Esprime la sua gratitudine anche per “i rinforzi” come li chiama lei, che sono arrivati tramite l’offerta consegnata di persona da Anna Biancardi tornata in Malawi, i primi di novembre. Racconta di come sono già stati destinati (leggi articolo a fianco).

La Tommasi ringrazia poi per l’amore e le preghiere che il Centro Missionario di Carpi, i volontari e tutti i benefattori rivolgono alla sua missione. Manifesta gratitudine, dal profondo del cuore, anche da parte di tutte le persone coinvolte nei progetti in corso. Si sente “alleggerita” al pensiero che arriveranno i contributi di tutte le nostre iniziative di Avvento per il progetto “Farina speciale”.

Prima dei saluti, confessa un desiderio, anzi, una “grossa spina nel cuore” come sottolinea, quello di ricostruire il tetto e il porticato della chiesa di Mendulo, eretta con il contributo del Centro Missionario, crollati a causa del violento Ciclone Freddy. Essendo iniziata la stagione delle piogge, questa bella e grande chiesa che accoglie una moltitudine di fedeli, senza copertura, è presto destinata a deteriorarsi. Per realizzare il restauro occorrono 9000 euro necessari all’acquisto del materiale, la manodopera invece è disponibile e a costo zero. Chi fosse interessato a contribuire può rivolgersi al Centro Missionario.

Progetto Farina Speciale

“Una delle attività più importanti è quella delle scuole materne – scrive Anna -. Il nostro program educativo ed alimentare copre una vasta area rurale e comprende 120 scuole materne in altrettanti villaggi.

I bambini iscritti superano i 6500 e per la stragrande maggioranza provengono da famiglie molto povere. Accogliamo con speciale attenzione i bambini orfani in modo che si sentano in tutto uguali agli altri. L’alimentazione quotidiana dei nostri piccoli è molto carente, perciò a tutti quelli che frequentano l’asilo diamo una refezione fatta con farina speciale, importante per la loro crescita. Questo tipo di alimento ha un costo piuttosto elevato, ma riteniamo importante continuare ad offrirlo ai nostri bambini”.

Con la tua offerta libera contribuisci a garantire il pasto quotidiano ad un bambino che frequenta uno degli asili costruiti dalla missionaria Anna Tommasi (il costo di un pasto è di 1 €, si raccolgono offerte libere) Per effettuare donazioni si vedano le indicazioni a fondo pagina. Specificare nella causale il nome del progetto. Indicare un recapito per l’invio del documento utile ai fini della detrazione fiscale.

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...