“Se
Chiesa
Pubblicato il Dicembre 14, 2023

“Se ha bisogno, sa dove trovarmi”

Nel secondo anniversario della dipartita di Rosanna Zelocchi, il suo ricordo si unisce a quello della Venerabile Albertina Violi Zirondoli

 

Venerdì 22 dicembre, alle ore 18.30, in Duomo a Carpi, sarà celebrata una Santa Messa a suffragio di Rosanna Zelocchi nel secondo anniversario della sua partenza per il Paradiso. Il Centro Missionario Diocesano, l’associazione Albertina Violi Zirondoli, il gruppo “Arte in movimento” desiderano ricordarla, nella preghiera e con gratitudine, per la sua “speciale testimonianza” di fede e di carità che ha arricchito le tante persone che l’hanno incontrata e con le quali ha collaborato in progetti di missione e di volontariato e nell’ambito artistico. Pubblichiamo una parte della testimonianza consegnata da Rosanna alla indagine canonica in vista della possibile beatificazione della Venerabile Albertina Violi Zirondoli.

Ho incontrato Albertina a Carpi, in occasione della malattia di Luca, il bimbo di mio fratello Franco, da lei assistito con generosità veramente sublime fino alla sua morte il 23 luglio 1957. Albertina aveva capito che quel mio primo confronto con il dolore innocente avrebbe scavato in me un solco indelebile.

Avevo allora 21 anni, mi ero appena diplomata maestra e mi preparavo ad entrare all’Università. In quello stesso periodo avevo anche conosciuto, sempre grazie ad Albertina, e a un brevissimo incontro con suo figlio Alfredo in casa di mio fratello, il Movimento dei focolari.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...