Unità
Attualità, Chiesa
Pubblicato il Gennaio 18, 2024

Unità dei cristiani, celebrazione ecumenica interdiocesana

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio): celebrazione ecumenica interdiocesana della Parola di Dio domenica 21 gennaio, alle 16, nella chiesa di San Giuseppe Artigiano a Carpi, organizzata dal Consiglio delle Chiese Cristiane di Modena

di Virginia Panzani

 

 

“Siamo tutti invitati a compiere un passo in avanti perché l’ecumenismo e il dialogo entrino a pieno titolo nell’azione pastorale senza essere più solo appannaggio degli addetti ai lavori”. Così si esprimeva nel settembre 2022, alla tre giorni di programmazione dell’Ufficio Nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, l’allora presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il cardinale Gualtiero Bassetti. Parole di grande attualità, che stimolano la comunità ecclesiale a fare del “respiro ecumenico” uno stile che attraversa le parrocchie, i gruppi, i movimenti, e che abbraccia le famiglie, le scuole, i luoghi di cura e di aggregazione. In altre parole, la cultura del dialogo e dell’incontro fraterno con chi è diverso da noi per confessione o per fede non può essere un “tema di nicchia”.

In sintonia con questa premessa intende collocarsi la celebrazione ecumenica interdiocesana della Parola di Dio, che si terrà domenica 21 gennaio, alle 16, nella chiesa di San Giuseppe Artigiano a Carpi, in occasione della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (18-25 gennaio). L’iniziativa è promossa dal Consiglio delle Chiese Cristiane di Modena e vi aderiscono la Diocesi di Carpi, l’Arcidiocesi di Modena-Nonantola, la Chiesa Metodista, e le Chiese Ortodosse. Interverrà Raniero La Valle, giornalista ed esperto di dialogo interreligioso. Tutti sono invitati a partecipare.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Celebrazione ecumenica nella Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (2023, Quartirolo di Carpi)

 

Don Jovin, sacerdote che ha prestato servizio a Quartirolo in estate, parla della sua diocesi di origine
Appartenente alla diocesi di Mangalore, attualmente sta studiando per la licenza in Comunicazione sociale istituzionale presso la Pontificia Università della Santa Croce, a Roma
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Ottobre, 2025
Appartenente alla diocesi di Mangalore, attualmente sta studiando per la licenza in Comunicazione sociale istituzionale presso la Pontificia Universit...
Padre Ibrahim Faltas:  la pace come unica via per la Terra Santa
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore delle 18 scuole della Custodia di Terra Santa, e il vignettista Vauro Senesi
di Daniele 
Pubblicato il 18 Ottobre, 2025
Protagonisti della serata, promossa dalla Biblioteca Loria come apertura del Festival della Migrazione, sono stati padre Ibrahim Faltas, direttore del...