Attrezzature
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Febbraio 8, 2024

Attrezzature ludiche inclusive nel parco Enrico Berlinguer

Inaugurato questa mattina l’investimento da 50.000 euro

da sinistra Tamara Calzolari, Alberto Bellelli, Riccardo Righi, Paola Rossie Sergio Saltini

 

Le aree giochi del Comune si arricchiscono di nuove attrezzature, anche inclusive: nel parco “Enrico Berlinguer” è stata infatti inaugurata un’area con strutture utilizzabili anche da bambini con disabilità.

Si tratta di tre scivoli, un praticabile per le carrozzine, e un’altalena a due posti, dai colori più sgargianti, nonché un angolo “ristorante”, cioè un pannello-gioco dove i bambini posso simulare un punto-ristoro; il tutto su uno spazio quadrato di circa 13 metri di lato (oltre 160 metri quadri), dalla pavimentazione gommosa antitrauma. L’area circostante è stata inoltre dotata di panchine anatomiche in acciaio, e cestini porta rifiuti in lamiera zincata; per favorire il raggiungimento del parco in auto, sono stati inoltre individuati parcheggi riservati ai disabili con percorsi di collegamento con l’area giochi privi di ostacoli. I nuovi acquisti, del valore di circa 50.000 euro, sono stati resi possibili da fondi regionali finalizzati alla inclusione, abbattendo le barriere architettoniche: l’allestimento è stato curato dalla “Sarba Spa” di Fossoli.

Stamattina sono intervenuti il Sindaco Alberto Bellelli, l’assessora ai Servizi Sociali Tamara Calzolari, l’assessore a Urbanistica e Ambiente Riccardo Righi, Sergio Saltini della fondazione “Progetto per la vita”, e Paola Rossi dell’associazione “Sopra le righe”.

Ad animare l’inaugurazione tre festanti classi della vicina scuola primaria “Marianna Saltini”, che dopo aver …interloquito con gli amministratori durante i saluti, si sono “scatenate” a sperimentare tutti i nuovi giochi.

 

 

 

Spiega Tamara Calzolari: « Questo è il secondo progetto inclusivo realizzato in città, dopo quello di dicembre per favorire l’accesso alla piscina comunale; l’ultimo intervento oggetto del finanziamento che si è completato questa settimana, riguarda l’adeguamento della struttura dl centro diurno “Belchite” per disabili e la dotazione di nuovi “sotfware” per i laboratori dedicati agli utenti su cui è intervenuta anche una quota di co-finanziamento dell’Unione Terre d’Argine. »

Sottolinea Andrea Artioli, assessore al Patrimonio Verde: « Prosegue l’impegno di questa Giunta comunale per aumentare i parchi giochi inclusivi, al fine di rendere le nostre aree verdi il più possibile fruibili da parte di tutti i cittadini. Pertanto a questo progetto andato in porto ne seguiranno altri. »

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...