Lapam
Attualità, Novi di Modena, Territorio
Pubblicato il Marzo 1, 2024

Lapam Confartigianato dona 15 computer alla parrocchia di Rovereto

"Un gesto che testimonia la nostra attenzione alla comunità"

Lapam donazione computer alla parrocchia di Rovereto

 

«Un piccolo contributo, ma che dimostra l’attenzione che la nostra associazione pone ai bisogni della comunità». Barbara Galaverna, neo presidente Lapam Confartigianato di Novi, insieme al responsabile della sede Lapam Confartigianato di Carpi Roberto Prearo, ha consegnato a Don Alex, Parroco di Rovereto, 15 pc che verranno utilizzati nella biblioteca parrocchiale e nelle sale dove si svolge l’attività di doposcuola quotidiano. Alcuni dei computer donati da Lapam Confartigianato saranno messi a disposizione di alcune famiglie di Rovereto, a discrezione delle necessità familiari valutate di volta in volta dal Parroco.
«La nostra volontà – continua la presidente Galaverna – è quella di essere vicina alla comunità locale in cui l’associazione opera in maniera capillare. In un mondo sempre più digitalizzato, la tecnologia è diventata uno strumento essenziale per l’educazione, la comunicazione e il servizio comunitario ed è in questo contesto che si vuole inserire il nostro gesto».
«Siamo felici di poter contribuire a un bisogno della socialità – prosegue Roberto Prearo, responsabile della sede Lapam di Carpi –. Crediamo che questa donazione possa contribuire ad arricchire le attività della chiesa, facilitando l’apprendimento e la condivisione».
«Ci tengo a ringraziare Lapam Confartigianato per questo significativo contributo – continua Don Alex –: è una donazione particolarmente apprezzata perché va incontro a un’esigenza della nostra Parrocchia. Il legame tra l’associazione e le diocesi del territorio è ben saldo e questo permette di unire le forze per il bene del nostro territorio».

 

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...