Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Leonardo
    Attualità, Carpi, Territorio
    Pubblicato il Marzo 13, 2024

    Leonardo Becchetti interviene su “Econonomia e felicità”

    In occasione della Giornata Internazionale della Felicità, l’incontro pubblico, alle 17.30 al Polo Universitario di via Corbolani

    Leonardo Becchetti

     

    Carpi si prepara a celebrare la Giornata Internazionale della Felicità con un appuntamento straordinario, promosso venerdì 15 marzo da Fondazione Casa del Volontariato (ente finalizzato al sociale della Fondazione CR Carpi) nell’ambito del progetto del ‘Museo della Felicità’, insieme ad Associazione per la RSI, Rete Welfare Territoriale-Aziendale dell’Unione delle Terre d’Argine e GIORNIfelici: un incontro pubblico, aperto a tutta la cittadinanza, per offrire un’opportunità di riflessione e confronto su un tema di grande attualità, ovvero il rapporto tra economia e felicità delle comunità.

    “Economia e felicità. Sogno o possibilità? Pensare un’economia attenta al benessere della comunità”, questo il titolo dell’evento che si terrà alle ore 17.30 presso il Polo Universitario di via Corbolani, vedrà la partecipazione di vari ospiti, tra i quali l’economista Leonardo Becchetti, docente di Economia politica presso l’Università di Roma Tor Vergata ed editorialista dei quotidiani ‘Avvenire’ e ‘la Repubblica’.

    Insieme a lui – che terrà un intervento dal titolo Economia e felicità, per esplorare il legame profondo tra economia e benessere, offrendo spunti illuminanti su come un’economia orientata al benessere possa diventare una realtà tangibile, e non solo un ideale irraggiungibile – saranno proposte le voci di Andrea Cavallini, rappresentante dell’Associazione per la Responsabilità Sociale d’Impresa di Modena, fornirà preziose prospettive sul tema presentando i risultati delle indagini promosse dall’Associazione sulla felicità in azienda.

    Giulia Albano, Esperta GIORNIfelici, modererà un momento di grande valore: l’ingresso nella mappa dei ‘Luoghi Generativi di Felicità’ di Carpi di due imprese – AIMAG e Coop. sociale ‘Il Mantello’ – distintesi nel promuovere il benessere dei propri dipendenti e della comunità in cui operano.

    La cerimonia di assegnazione dell’onorificenza non sarà solo un momento di riconoscimento formale di due esperienze di successo, ma anche un’opportunità per ispirare una comunità più ampia, e sarà allietata da un buffet, occasione perfetta per proseguire a confrontarsi sulle riflessioni emerse.

    A introdurre l’incontro saranno i saluti del Presidente della Fondazione Casa del Volontariato Nicola Marino, del Sindaco di Carpi Alberto Bellelli e del Sottosegretario alla presidenza della Regione Emilia-Romagna Davide Baruffi.

    “Continuiamo a sollecitare la nostra comunità a porre al centro di ogni sforzo la felicità – commenta il Presidente della Fondazione Casa del Volontariato Nicola Marino – e questa volta ci rivolgiamo al mondo delle imprese.

    Diverse aziende sono state incuriosite dal nostro Museo della Felicità e dai percorsi didattici che abbiamo proposto per allenare le competenze dei singoli e delle organizzazioni per rafforzare quegli atteggiamenti che fanno stare meglio le persone. Con questa conferenza vogliamo fare capire alle imprese, attraverso una voce autorevole come quella del prof. Becchetti,  che lavorare su questi aspetti significa non solo investire sul benessere del proprio personale, ma anche migliorare le performance aziendali. La letteratura scientifica su questo è concorde, e le esperienze pratiche di molte aziende ne sono la prima testimonianza.

    E’ un grande orgoglio per noi essere arrivati fino a qui, con un percorso che dal mondo del volontariato si è allargato progressivamente ad altri mondi: quello della felicità è un tema importante per tutti noi, e per tutti coloro che hanno a cuore la propria comunità. Il legame tra felicità e altruismo è lampante per tutti noi ma ora è anche scientificamente provato; è ora di metterlo in agenda anche come priorità sociale e politica.”

    Ingresso libero e gratuito, senza obbligo di prenotazione, aperto ad imprese, istituzioni, associazioni e cittadini.

    Per informazioni è possibile chiamare il numero 059.6550238 oppure inviare un’e-mail all’indirizzo segreteria@casavolontariato.org.

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Eventi. Il Parco Santacroce ora è una realtà
    Attualità
    Eventi. Il Parco Santacroce ora è una realtà
    Accesso in sicurezza grazie all'apertura del sottopasso in Traversa San Giorgio
    di Luigi 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Accesso in sicurezza grazie all'apertura del sottopasso in Traversa San Giorgio
    this is a test
    Carcere. Durante e dopo si può restare umani
    Attualità, Modena
    Carcere. Durante e dopo si può restare umani
    Secondo appuntamento del ciclo "Carcere, conoscere per cambiare" organizzato da Centro Missionario e associazione Venite alla Festa
    di Luigi 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Secondo appuntamento del ciclo "Carcere, conoscere per cambiare" organizzato da Centro Missionario e associazione Venite alla Festa
    this is a test
    81° dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”
    Attualità, Carpi, Eventi
    81° dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”
    Domenica 22 giugno, al Campo di Fossoli, si commemorano gli 81 anni dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”. Alle 21, l’evento dal titolo “In alto i cuori”, promosso dalla Fondazione Fossoli, con gli interventi della storica Francesca Baldini, le letture di Simone Maretti dal “Diario di Fossoli” di Gasparotto e i canti del Coro del CAI di Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Domenica 22 giugno, al Campo di Fossoli, si commemorano gli 81 anni dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”. Alle 21, l’event...
    this is a test
    Diario missionario dal Brasile /6
    Attualità, Chiesa
    Diario missionario dal Brasile /6
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, in visita al Paese sudamericano insieme al vescovo Erio Castellucci, a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, e a un gruppo di volontari modenesi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
    this is a test
    Il “sì” per sempre di suor Enrica, sorella clarissa
    Attualità, Carpi, Chiesa
    Il “sì” per sempre di suor Enrica, sorella clarissa
    Sabato 21 giugno, vigilia della solennità del Corpus Domini, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa del monastero di Carpi, ha pronunciato la sua professione solenne nel tempio francescano di San Nicolò
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 21 Giugno, 2025
    Sabato 21 giugno, vigilia della solennità del Corpus Domini, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa del monastero di Carpi, ha pronunciato la s...
    this is a test
    Diario missionario dal Brasile /5
    Attualità, Chiesa
    Diario missionario dal Brasile /5
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, che saranno raggiunti dal vescovo Erio Castellucci, insieme a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 21 Giugno, 2025
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Eventi. Il Parco Santacroce ora è una realtà
    Attualità
    Eventi. Il Parco Santacroce ora è una realtà
    Accesso in sicurezza grazie all'apertura del sottopasso in Traversa San Giorgio
    di Luigi 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Accesso in sicurezza grazie all'apertura del sottopasso in Traversa San Giorgio
    this is a test
    Carcere. Durante e dopo si può restare umani
    Attualità, Modena
    Carcere. Durante e dopo si può restare umani
    Secondo appuntamento del ciclo "Carcere, conoscere per cambiare" organizzato da Centro Missionario e associazione Venite alla Festa
    di Luigi 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Secondo appuntamento del ciclo "Carcere, conoscere per cambiare" organizzato da Centro Missionario e associazione Venite alla Festa
    this is a test
    81° dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”
    Attualità, Carpi, Eventi
    81° dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”
    Domenica 22 giugno, al Campo di Fossoli, si commemorano gli 81 anni dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”. Alle 21, l’evento dal titolo “In alto i cuori”, promosso dalla Fondazione Fossoli, con gli interventi della storica Francesca Baldini, le letture di Simone Maretti dal “Diario di Fossoli” di Gasparotto e i canti del Coro del CAI di Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Domenica 22 giugno, al Campo di Fossoli, si commemorano gli 81 anni dell’assassinio di Leopoldo Gasparotto, “partigiano e alpinista”. Alle 21, l’event...
    this is a test
    Diario missionario dal Brasile /6
    Attualità, Chiesa
    Diario missionario dal Brasile /6
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, in visita al Paese sudamericano insieme al vescovo Erio Castellucci, a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, e a un gruppo di volontari modenesi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 22 Giugno, 2025
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
    this is a test
    Il “sì” per sempre di suor Enrica, sorella clarissa
    Attualità, Carpi, Chiesa
    Il “sì” per sempre di suor Enrica, sorella clarissa
    Sabato 21 giugno, vigilia della solennità del Corpus Domini, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa del monastero di Carpi, ha pronunciato la sua professione solenne nel tempio francescano di San Nicolò
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 21 Giugno, 2025
    Sabato 21 giugno, vigilia della solennità del Corpus Domini, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa del monastero di Carpi, ha pronunciato la s...
    this is a test
    Diario missionario dal Brasile /5
    Attualità, Chiesa
    Diario missionario dal Brasile /5
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, che saranno raggiunti dal vescovo Erio Castellucci, insieme a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 21 Giugno, 2025
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
    this is a test
    103 anni dall’assassinio di Agostino Zanfi e Gino Ognibene
    Attualità, Carpi, Chiesa
    103 anni dall’assassinio di Agostino Zanfi e Gino Ognibene
    Lunedì 23 giugno, alle 18.30, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa in suffragio di Agostino Zanfi e Gino Ognibene in via Giandegola 4 a Quartirolo, nel luogo dove 103 anni fa avvenne la brutale aggressione fascista che causò la morte dei due giovani cattolici
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 20 Giugno, 2025
    Lunedì 23 giugno, alle 18.30, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa in suffragio di Agostino Zanfi e Gino Ognibene in via Giandegola 4 a Quart...
    this is a test
    Fondazione Scuola di Musica “Carlo & Guglielmo Andreoli”: un’eccellenza formativa
    Attualità, Mirandola
    Fondazione Scuola di Musica “Carlo & Guglielmo Andreoli”: un’eccellenza formativa
    Pubblichiamo il comunicato inviato dalla presidente della Fondazione Scuola di Musica “Carlo & Guglielmo Andreoli” Antonella Baldini. Si conferma “l’impegno a essere un’eccellenza capace di generare valore formativo, culturale e sociale per il territorio”. Nasce l’Associazione di Promozione Sociale Rulli Frulli LAB
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 20 Giugno, 2025
    Pubblichiamo il comunicato inviato dalla presidente della Fondazione Scuola di Musica “Carlo & Guglielmo Andreoli” Antonella Baldini. Si conferma “l’i...
    this is a test
    Don Jiju saluta la chiesa di Carpi
    Carpi, Chiesa
    Don Jiju saluta la chiesa di Carpi
    «Saremo sempre vicini». L’ultimo servizio nella parrocchia di San Bernardino Realino
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 20 Giugno, 2025
    «Saremo sempre vicini». L’ultimo servizio nella parrocchia di San Bernardino Realino
    this is a test
    Buon Compleanno Liga, consegnata la donazione al canile e al gattile
    Attualità, Carpi
    Buon Compleanno Liga, consegnata la donazione al canile e al gattile
    I fondi raccolti tramite l’evento benefico “Buon Compleanno Liga”, svoltosi al Teatro Comunale di Carpi lo scorso 5 aprile, per l’ammontare di 6.170 euro, sono stati ufficialmente consegnati mercoledì 18 giugno, in piazza Martiri, al canile di Carpi e Novi di Modena e al gattile di Carpi
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 20 Giugno, 2025
    I fondi raccolti tramite l’evento benefico “Buon Compleanno Liga”, svoltosi al Teatro Comunale di Carpi lo scorso 5 aprile, per l’ammontare di 6.170 e...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza