Leggendo
Chiesa
Pubblicato il Aprile 4, 2024

Leggendo il Vangelo di Marco

Il libro di don Riccardo Paltrinieri è un commento teologico su Trinità, salvezza e chiesa nel racconto marciano

di Virginia Panzani

È uscito in questi giorni il libro di don Riccardo Paltrinieri dal titolo “Trinità, salvezza e chiesa nel vangelo di Marco. Un commento teologico” (Ed. Cittadella). Nella prefazione monsignor Gildo Manicardi afferma che “la lettura delle pagine marciane offerta in questo lavoro, elaborato con attenzione e che perciò richiede anche qualche fatica al lettore, suggerisce ‘il modo in cui Marco racconta l’intreccio tra rivelazione del mistero trinitario, realizzazione del progetto di salvezza e nascita della comunità ecclesiale’”.

Don Riccardo, come puoi spiegarci la genesi di questo libro e la scelta di questo argomento?

Il commento teologico appena pubblicato è uno sviluppo della intuizione sorta con la tesi dottorale, dove è stato analizzato il nesso tra questi tre misteri: Pasqua, Trinità e Chiesa. Grazie a questa ricerca, ho realizzato con più consapevolezza che se vengono affrontati insieme, in modo correlato, si riesce a capire meglio la specificità di ciascun mistero e anche il ruolo rispetto agli altri. Quindi, in altre parole, non solo la teologia trinitaria, la soteriologia e l’ecclesiologia studiate in se stesse, ma la Trinità intesa come rivelazione salvifica da cui sorge la Chiesa; la Chiesa quale frutto dell’esperienza salvifica, generata dalla Trinità; e la Salvezza in quanto luogo di comunione trinitaria che determina la comunità ecclesiale. La sfida è proprio quella di formulare una elaborazione teologica che considera questi tre misteri compresenti e intrecciati tra di loro.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

17ª edizione di AiaFolkFestival a Novi di Modena
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con il giornalista Saverio Tommasi; il 27, esibizione del Coro delle Mondine con la Società Filarmonica Novese; il 29, concerto di Amara. Allestita la mostra RamificAZIONI – UrbanLandArt con le opere di una quarantina di artisti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Prosegue fino a domenica 29 giugno l’AiaFolkFestival, organizzato dal Coro delle Mondine di Novi di Modena. Fra gli eventi; il 26 giugno, dialogo con ...
Giubileo dei governanti e degli amministratori, presente la delegazione modenese
Lo scorso fine settimana a Roma si è svolto il Giubileo dei governanti e degli amministratori locali, a cui ha partecipato anche una delegazione modenese. Pubblichiamo le testimonianze di Paolo Negro e di Agnese Zona
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Lo scorso fine settimana a Roma si è svolto il Giubileo dei governanti e degli amministratori locali, a cui ha partecipato anche una delegazione moden...
Diario missionario dal Brasile /8
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, in visita al Paese sudamericano insieme al vescovo Erio Castellucci, a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena, e a un gruppo di volontari modenesi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Giugno, 2025
Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...