Convegno
Attualità, Carpi
Pubblicato il Aprile 12, 2024

Convegno per i 20 anni del Centro Up-prendo

“La forza della rete territoriale nelle sfide per l’inclusione scolastica degli studenti con Dsa”: il titolo del convegno promosso dal Centro educativo Up-Prendo nel suo 20° compleanno e che si svolgerà sabato 13 aprile alle 16.30 al nuovo Polo universitario Unimore in via Corbolani 1 a Carpi

 

La forza della rete territoriale nelle sfide per l’inclusione scolastica degli studenti con Dsa”: questo il titolo del convegno promosso dal centro educativo Up-Prendo in occasione del suo 20° compleanno e che si svolgerà sabato 13 aprile alle 16.30 al nuovo Polo universitario Unimore in via Corbolani 1 a Carpi. Un traguardo importante quello raggiunto da Up-Prendo, che dal 2004 si occupa sul nostro territorio di dislessia, rappresentando un unicum a livello nazionale, anche in virtù della rete che si è creata con le altre istituzioni: l’incontro, infatti, è realizzato in collaborazione con Unimore e con l’Unione Terre d’Argine.

Il Centro educativo Up-prendo è nato a Carpi nel 2004, nell’ambito dell’associazione Effatà, e propone interventi educativo – didattici a bambini della scuola primaria e a ragazzi delle scuole secondarie di I° e II° grado dell’Unione Terre d’Argine con diagnosi di Disturbo specifico dell’apprendimento e Disturbo da deficit di attenzione e iperattività. Negli anni il numero di ragazzi presenti nel Centro è aumentato in maniera esponenziale: dai 12 iscritti del 2004 agli attuali 130, suddivisi nelle sedi di Carpi (grande maggioranza), Campogalliano e Soliera. Undici sono gli educatori, che si avvolgono anche di psicologi, pedagogisti e logopedisti. Fondamentale è la collocazione della struttura entro l’oratorio cittadino Eden a Carpi in quanto garantisce un’integrazione dei giovani coi loro coetanei.

 

 

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...