Casa
Attualità, Carpi
Pubblicato il Aprile 17, 2024

Casa della comunità, a sostegno della proposta di intitolazione a Vittorino Carra

Casa della comunità a Carpi: a sostegno della proposta di intitolazione a Vittorino Carra la Fondazione SIAS, il Centro Italiano Femminile e la mozione presentata al Consiglio Comunale di Carpi dai consiglieri Michele Pescetelli e Anna Colli del gruppo Carpi Futura

Vittorino Carra

 

Casa della comunità a Carpi, a sostegno della proposta di intitolazione a Vittorino Carra

Fondazione SIAS di Modena

Questa la lettera inviata all’attenzione della Direttrice Generale dell’Azienda Usl di Modena, Anna Maria Petrini e del sindaco di Carpi Alberto Bellelli a firma del presidente della Fondazione SIAS di Modena, Gaetano De Vinco.

Gentilissimi, in merito alla proposta di intitolare la Casa della Comunità di Carpi a Vittorino Carra il Consiglio di Amministrazione della Fondazione SIAS di palazzo Europa a Modena esprime il proprio parere positivo invitando le S.V. ad attivarsi perché la citata dedicazione abbia a realizzarsi. Nell’occasione ci è gradito ricordare l’esperienza di parlamentare dell’onorevole Carra, la sua competenza su diverse materie principalmente legate alla sanità e alla previdenza ma anche alla programmazione economica e alle infrastrutture, come la stessa autostrada A22 che fu al centro di tanto suo impegno. Ricordiamo anche le caratteristiche di oratoria brillante la sensibilità umana e cristiana dello stesso. Si coglie l’occasione per dichiarare la nostra disponibilità a partecipare ad un eventuale Comitato anche mettendo a disposizione materiale documentale trattenuto nei nostri archivi. Nella speranza di un positivo accoglimento inviamo distinti saluti.

Centro Italiano Femminile di Carpi

Il Centro Italiano Femminile di Carpi, in merito alla proposta di intitolare la Casa della Comunità all’on. Vittorino Carra, esprime parere positivo. Tenuto conto del suo significativo impegno, a livello locale e nazionale, chiede pertanto che il Comune di Carpi appoggi la proposta, da avanzare all’Ausl di Modena.

Mozione Carpi Futura

Una mozione sull’opportunità di intitolare al Casa della Comunità a Vittorino Carra è stata presentata al Consiglio Comunale di Carpi dai consiglieri Michele Pescetelli e Anna Colli del gruppo Carpi Futura. Nel testo si mettono in evidenza le esperienze del parlamentare carpigiano in particolare nel campo della sanità e della previdenza e i tratti salienti della sua attività a favore del territorio carpigiano nel corso dei mandati in Parlamento. Sarà dunque anche il Consiglio Comunale di Carpi in caso di voto favorevole a spingere affinché il Comune di Carpi possa avanzare alla Direzione dell’Ausl di Modena la proposta di intitolazione a Vittorino Carra della Casa della Comunità.

 

 

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...