“Satellite
Carpi, Eventi
Pubblicato il Aprile 22, 2024

“Satellite vol. 3”, progetto per giovani talenti musicali

Al Circolo ARCI Mattatoyo di Carpi arriva un nuovissimo concerto in anteprima della Fondazione Scuola di Musica Andreoli

 

 

 

 

Venerdì 26 aprile, ore 21.00, all’interno della programmazione ufficiale del Circolo Arci Mattatoyo, un concerto lancerà in anteprima il “Progetto Satellite” della Fondazione Scuola di Musica “C. e G. Andreoli” e di Sinergas Spa. Il concerto sarà un’anticipazione della prossima pubblicazione del Vol. 3 della Compilation, che raccoglie le migliori proposte artistiche del progetto, ascoltabile su tutte le piattaforme di streaming dal prossimo 16 maggio.

«Satellite vuole essere un contenitore culturale in grado di valorizzare la creatività dei nuovi talenti musicali del nostro territorio, fornendo loro know-how e una struttura organizzativa che possa promuovere e dare visibilità alla loro creatività e quindi alla loro Arte»: con queste parole Giorgio Borgatti, ideatore e responsabile del progetto ha presentato l’evento in occasione dell’incontro ufficiale svolto nei giorni scorsi con i vertici di Sinergas, a Carpi. «Satellite è un progetto di alta valenza culturale, che incentiva la capacità di essere propositivi e di autopromuoversi e che stimola la cooperazione e il lavoro di gruppo. I ragazzi hanno lavorato assieme creando i cosiddetti featuring (ovvero collaborazioni tra artisti con una parte scritta, cantata o suonata), realizzando un progetto di promozione e diffusione di grande valore. Stanno inoltre contribuendo alla gestione delle pagine social dedicate al progetto, mettendosi in gioco e investendo allo stesso tempo sul loro futuro artistico”.

Anche quest’anno Sinergas, la società di luce e gas del territorio, dà energia al progetto Satellite Vol. 3. Sinergas crede fortemente nell’importanza della didattica musicale e in generale nei progetti che sostengono i percorsi di psicopedagogia musicale della Fondazione Scuola di Musica Andreoli per le famiglie del territorio. La società si impegna quotidianamente nella promozione dei valori di vicinanza e crescita della comunità nella quale opera e per questo è particolarmente onorata di poter contribuire alle iniziative della Fondazione “Andreoli” che utilizzano la musica come veicolo di integrazione e inclusione delle giovani generazioni.

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile