Giovanissimi
Attualità, Carpi, Eventi
Pubblicato il Maggio 9, 2024

Giovanissimi studenti e terza età uniti per la Giornata Mondiale della Terra

L'iniziativa ha coinvolto gli anulli della scuola primaria “Pascoli” e gli ospiti della casa di riposo “Il Carpine”

 

 

 

 

Per festeggiare la Giornata Mondiale della Terra, la più importante manifestazione ambientale delle Nazioni Unite, che si celebra in tutto il mondo, ogni anno, il 22 aprile, questa mattina gli alunni della scuola Primaria “G.Pascoli” e i nonni ospiti della casa di riposo “Il Carpine”, si sono radunati in piazza Piazza dei Martiri a Carpi. L’iniziativa è stata pensata a conclusione di un percorso che ha visto impegnati bambini e nonni in attività e incontri che si sono svolti durante tutto l’anno scolastico, nell’ambito del progetto “Vivere la pace… Insieme si può!”. Scortati dalla Polizia Municipale, sono stati accolti da un assessore del comune di Carpi, un gruppetto di genitori e alcuni curiosi radunatosi per l’occasione. I bambini hanno proposto una danza sulle note della canzone “Amica Terra”, come inno alla salvaguardia e alla cura del nostro Pianeta. L’obiettivo era quello di sensibilizzare tutta la nostra comunità all’impegno nel rispetto del della regola delle tre ERRE: riduco, riuso, riciclo, per lasciare un giorno a questi bambini un mondo migliore. “Per noi bambini della scuola G. Pascoli oggi è stata la conclusione di un progetto vissuto insieme agli anziani e a tutte le persone che ci hanno accompagnati in questo percorso. – commenta un giovanissimo studente – Ci siamo impegnati e divertiti tanto insieme ai nonni per preparare questa bellissima giornata: le nostre maracas con rotoli di cartone, giornali colorati e segnalibri da donare, con la certezza che chi li riceveva si sarebbe impegnato con noi a salvaguardare la terra. Le nostre bellissime pettorine per ricordare a tutti che non è  solo una giornata da festeggiare ma è un impegno che ci prendiamo tutti per custodire e salvaguardare il nostro pianeta.”

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...