Direzione
Attualità
Pubblicato il Giugno 7, 2024

Direzione Bruxelles

I candidati nella circoscrizione Nord Est alle Elezioni europee 2024

Sabato 8 giugno e domenica 9 giugno si terranno le elezioni europee 2024. Si potrà votare dalle 15 alle 23 del sabato e dalle 7 alle 23 della domenica. L’Italia eleggerà 76 eurodeputati, provenienti dalle cinque diverse circoscrizioni previste: Nord Est, Nord Ovest, Centro, Sud e Isole. Nello specifico, la regione Emilia-Romagna, insieme a Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Trentino-Alto Adige, rientra nella circoscrizione Nord Est che eleggerà 15 deputati. Ciascun elettore potrà indicare sulla scheda fino a un massimo di tre preferenze tra i candidati della lista selezionata.

I candidati modenesi per la circoscrizione Nord-Est:

Partito democratico: Stefano Bonaccini; Elisabetta Gualmini; Giuditta Pini;

Fratelli d’Italia: sono sostenuti i bolognesi Stefano Cavedagna e Piergiacomo Sibiano detto Piga;

PPE – Forza Italia – Noi Moderati: Antonio Platis (FI); Francesco Coppi (Noi Moderati)

Lega: Stefano Bargi;

Movimento Cinque Stelle: Mohamed Kamel Malak;

Azione: Umberto Corsini; Stefania Cargioli;

Sinistra e Verdi: Paolo Trande; Alessandra Filippi;

Italia Viva – +Europa (“Stati Uniti d’Europa”): Giulia Pigoni;

Alternativa Popolare: Alberto Bosi

Le dichiarazioni:

“Il mio impegno sarà per un’Europa che sia un po’ più vicina alle persone, a chi lavora, a chi fa impresa, a chi studia, a chi fa ricerca – afferma Stefano Bonaccini, presidente della regione Emilia-Romagna -. Un’Europa che difenda le grandi conquiste delle democrazie liberali occidentali del secolo scorso, come la scuola e la sanità pubblica per tutti. Un’Europa, soprattutto, come dimensione di unità non solo monetaria, ma anche sociale, di difesa, fiscale”. Secondo Antonio Platis, vice Coordinatore Regionale di Forza Italia in Emilia-Romagna, “l’Europa ha bisogno di una vera e propria costituzione che affermi in modo chiaro le sue origini. Questo è il punto fondamentale. L’inverno demografico sarà la sfida di questo continente ed è necessario inserire la ‘declinazione famiglia’ in ogni atto dell’Unione Europea”. “Le istituzioni europee in questi ultimi decenni hanno fatto cose buone, ma anche commesso molti errori e intrapreso spesso ‘strade’ sbagliate – rimarca Francesco Coppi, coordinatore regionale di Noi Moderati -. L’Europa deve restare unita, ripartendo dai suoi valori fondativi, cristiani e liberali. Basta con le posizioni ideologiche e laiciste, falsamente passate come le uniche democratiche. Ripartiamo, e l’Europa unita con noi, da un reale sostegno alle famiglie, da un’effettiva tutela delle disabilità, da una lungimirante vicinanza agli anziani, dalla forte tutela della Vita e della Natalità”. Infine, Giulia Pigoni, candidata “Stati Uniti d’Europa”, afferma che “la situazione mondiale è drammatica e l’Europa deve essere più protagonista. Serve più coesione e più decisione nell’affrontare le grandi sfide geopolitiche mondiali. Serve un cambio di passo”.

Sport. La festa delle premiazioni del CSI di Carpi
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
di Luigi 
Pubblicato il 8 Luglio, 2025
Tanti riconoscimenti nelle discipline del volley e del calcio a 5. Applausi per le atlete dell''Univolley Under 18 campioni nazionali CSI
Univolley sul tetto d’Italia
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Luglio, 2025
L'Under 18 conquista lo scudetto CSI di categoria