Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Tecnologie
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • Successo
    Attualità, Carpi, Territorio
    Pubblicato il Giugno 19, 2024

    Successo per la IX edizione di Concentrico Festival: 13.000 presenze

    Il programma ha abbracciato il teatro a 360°, dalla prosa al circo contemporaneo, passando per spettacoli itineranti, teatro musicale e danza contemporanea

    Concentrico Festival 2024

     

    Si è conclusa la nona edizione di Concentrico Festival: il festival transdisciplinare, intergenerazionale, diffuso e site-specific, che dal 7 al 16 giugno 2024 ha trasformato il parco della cappuccina di Carpi nel palcoscenico più grande d’Italia.

    La nona edizione di Concentrico Festival, conta 13.000 presenze, confermando il successo della scorsa edizione e la location del Parco della Cappuccina: tre aree spettacolo che hanno proposto più di trenta eventi coinvolgendo un centinaio di artisti. Hanno registrato un grande successo di pubblico i grandi spettacoli gratuiti tra cui Don Chisciotte di Teatro dei Venti, Il sogno di una cosa con Elio Germano e Teho Teardo, i concerti di Lili Refrain e Munedaiko e la danza con How to destroy your dance di Collettivo Cinetico sul palco Concentrico Plus realizzato con il sostegno di Visiospot.

    Il programma ha abbracciato il teatro a 360° (dalla prosa al circo contemporaneo, passando per spettacoli itineranti, teatro musicale e danza contemporanea) e gli spettacoli sotto lo chapiteau e in Arena Aimag, realizzata grazie al sostegno di Aimag e Sinergas, hanno registrato diversi sold out tra cui Emisfero di Magda Clan Circo e Le solite stronze di Carlotta Vagnoli.

    Grande successo anche l’area Concentrico Junior, con il sostegno di Coop Alleanza 3.0, che ha ospitato ogni sera i laboratori e le attività proposte da Cooperativa Giravolta creando uno spazio a misura di bambino dove i più piccoli hanno potuto giocare e socializzare.

    Anche la nuova area ristoro, sostenuta da Toschi, e gestita da Commestibili e Vini e l’area bar di Nonno Pep Beer&food hanno reso la location ancora più attrattiva per i partecipanti.

    L’Associazione culturale AppenAppena – Aps e tutto lo staff di Concentrico Festival si ritengono assolutamente soddisfatti della buona riuscita dell’evento che ha ricevuto commenti e feedback molto positivi per l’organizzazione, la scelta degli spettacoli e l’allestimento della location che ha offerto un modo diverso di vivere gli spazi urbani.

    Il festival sostiene la diffusione della cultura della legalità, dei pari-diritti e della cittadinanza responsabile attraverso le modalità organizzative, in linea con gli obiettivi dell’agenda 2030 e con la transizione ecologica degli organismi culturali e creativi promuove lo sviluppo sostenibile della città e punta a orientare il pubblico verso comportamenti più responsabili nei confronti dell’ambiente.
    Quella del 2024, come la precedente, è stata completamente plastic free come riconosciuto anche dalla Regione Emilia Romagna, è stato privilegiato l’utilizzo di materiali a basso impatto ambientale, nella somministrazione di cibi e bevande sono stati eliminati i prodotti monouso al fine di ridurre lo spreco alimentare, è stata rispettata la raccolta differenziata dei rifiuti in tutte le location, è stata favorita la comunicazione digitale con conseguente riduzione dei prodotti promozionali cartacei ed è stata incentivata la mobilità sostenibile per raggiungere i luoghi degli eventi.

    Concentrico Festival ha garantito la parità di genere con piena ed effettiva partecipazione e pari opportunità di leadership sia all’interno dello staff organizzativo che nella scelta artistica, è in prima linea nel porre fine a ogni forma di discriminazione con l’obiettivo di combattere gli stereotipi sessisti per colmare il divario di genere nel mercato del lavoro, in particolare nel mondo dello spettacolo.

    Il Festival si è avvicinato alle nuove generazioni a livello artistico attraverso la ricerca di nuovi talenti e alla cittadinanza attraverso i laboratori teatrali Cantiere Concentrico che hanno visto la partecipazione di una ventina di allievi di tutte le età.

    Lo staff ringrazia tutt* coloro che hanno contribuito alla realizzazione del Festival con il proprio sostegno, gli sponsor, il Comune di Carpi e la Regione Emilia Romagna, la Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi, le volontarie e i volontari, le ragazze e i ragazzi che hanno svolto il tirocinio, gli artisti e le artiste, i tecnici, il personale di servizio e soprattutto chi ha scelto di partecipare e vivere in libertà la magia del Festival ricordando e riconoscendo il rispetto e la disponibilità nel preservare l’ambiente nel migliore dei modi.

    Concentrico Festival, la cui direzione artistica è affidata sin dalla prima edizione ad Andrea Rostovi e Maddalena Caliumi e che vede Chiara Pattacini come direttrice di produzione e curatrice della parte musicale e Andrea Saltini come curatore della sezione Art, Concentrico Factory e conduttore del laboratorio Cantiere Concentrico, è ideato e organizzato dall’Associazione culturale AppenAppena – Aps, con il patrocinio del Comune di Carpi e Regione Emilia Romagna, il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e il sostegno di Aimag Spa, Coop alleanza 3.0, CMB, Toschi, Visiospot, Banca Centro Emilia,  Loschi Traslochi, Rotary Club Carpi.  Con la collaborazione di: Nonno Pep Beer&Food, Commestibili e Vini, Cooperativa La Giravolta, Centro BuonaVita, Gran Caffè.

    Fin dalla prima edizione, l’ammonite fossile costituisce l’immagine guida del Festival: oltre ad essere una forma concentrica, essa è custodita nei marmi che rivestono i portici del centro cittadino: un tesoro nascosto da scoprire.

    L’associazione culturale AppenAppena – Aps ha come mission la promozione dell’arte e della cultura. L’attività principale è la progettazione e la realizzazione di eventi e festival a cui si unisce un’attenta ricerca in campo artistico e organizzativo. L’AppenAppena è un incubatore di novità e competenze professionali, un team di riferimento per sperimentare nuove forme di aggregazione e modalità di creazione.

     

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Il primo messaggio: “una chiesa missionaria che costruisce ponti”
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il grazie a Papa Francesco e cita Sant'Agostino: "per voi vescovo con voi cristiano"
    this is a test
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Attualità, Chiesa
    Leone XIV. Gioia e commozione della Chiesa italiana: “un solo popolo sempre in pace”
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    di Luigi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Il messaggio della Presidenza della CEI al nuovo Pontefice
    this is a test
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    Lo sportello di Notizie
    Nonni e nipoti in caso di separazione
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    “Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
    this is a test
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente
    Intervista a Americo Mascarucci
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 9 Maggio, 2025
    Culturalmente, una rubrica di Francesco Natale
    this is a test
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Attualità, Chiesa
    Habemus Papam è Leone XIV: Pace a voi!
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Il nuovo Papa è il cardinale Robert Francis Prevost, 69 anni, americano.
    this is a test
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Attualità, Chiesa
    Conclave. E’ fumata bianca. Ora l’attesa del nuovo Papa
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    di Luigi 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Alla votazione del pomeriggio la scelta dei cardinali
    this is a test
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Attualità, Chiesa
    Carpi e Modena al Giubileo delle persone con disabilità
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazareno e Pastorale interdiocesana delle disabilità
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Al Giubileo delle persone con disabilità a Roma hanno partecipato 160 pellegrini da Carpi e da Modena guidati da Unitalsi di Carpi, Cooperativa Nazare...
    this is a test
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    Attualità, Chiesa, Mirandola, ...
    Festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settimana dal 16 al 18 maggio appuntamenti religiosi ed eventi ricreativi e di sensibilizzazione rivolti a tutte le età
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    La festa del Patrono di Mirandola e di San Possidonio, organizzata nell’ambito del Tavolo culturale per il Patrono di Carpi, prevede nel fine settiman...
    this is a test
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Attualità, Chiesa, Mirandola
    Riaperta al culto la chiesa di San Martino Spino
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino Spino di Mirandola, restaurata a seguito del sisma del 2012. Il ricordo grato del compianto parroco don William Ballerini
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    Nella serata di mercoledì 7 maggio, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la celebrazione per la riapertura al culto della chiesa di San Martino S...
    this is a test
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    Attualità, Mirandola
    Presentato il programma del Memoria Festival a Mirandola
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà a Mirandola dal 6 all’8 giugno
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 8 Maggio, 2025
    “Isole” della letteratura, dell’arte, della filosofia e della scienza: presentato il programma della decima edizione del Memoria Festival che si terrà...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza