Letizia
Attualità, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Giugno 25, 2024

Letizia Budri vince il ballottaggio a Mirandola

La candidata del centro destra ha ottenuto il 51,06% contro Carlo Bassoli, che ha raggunto il 48,94%

Letizia Budri

 

I cittadini di Mirandola si sono espressi: al ballottaggio, caratterizzato da un’affluenza pari al 51,75%, hanno eletto Sindaco Letizia Budri con 51,06% contro Carlo Bassoli, che ha raggunto il 48,94%.

Letizia Budri, Assessore della Giunta uscente e Vice Sindaco, sarà la primo Sindaco donna a guidare la Città dei Pico.

Letizia Budri (Sindaco di Mirandola): “Oggi è una giornata bellissima che porta a una vittoria non scontata. Sono state settimane molto faticose e credo che questo risultato ripaghi tutta la mia squadra del grande lavoro svolto. Sento grande la responsabilità di essere il primo Sindaco donna di Miradola. Non mancherà mai il mio impegno anche per quello che rappresento in tal senso. Ci attendono sfide difficili: ero ben consapevole che il nuovo Sindaco avrebbe dovuto affrontare subito tavoli importanti, fra cui mi preme sottolineare l’incontro presso la Regione, in programma il prossimo 26 Giugno, per affrontare la crisi occupazionale della ex Bellco e poi la situazione legata ad Aimag che non ha ancora approvato il proprio bilancio. Nelle prossime ore lavorerò alla formazione della nuova Giunta e presto sarà resa nota la squadra ammnistrativa che mi affiancherà nel governo della Città”.

 

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...