“Tutti
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 5, 2024

“Tutti giù nel parco”: cultura e divertimento nei parchi di Carpi

Dodici eventi gratuiti promossi dalle associazioni locali per valorizzare le aree verdi cittadine come luoghi di incontro e cultura

“Tutti giù nel parco”

 

Anche quest’anno torna la kermesse “Tutti giù nel parco”, giunta alla sua ottava edizione. Il primo appuntamento è previsto per il 27 luglio prossimo, alle 21.30, con lo spettacolo dialettale di cabaret dal titolo “Mo ve’ chi gh e’” proposto dalla compagnia carpigiana “La Vintarola”, presso il parco “Pertini” di Via Bollitora Interna.

Tutte le iniziative inserite nel programma sono promosse dalle associazioni che compongono la Consulta Cultura, in collaborazione con il Comune di Carpi, con l’obiettivo di valorizzare i parchi cittadini come luoghi di incontro, attraverso attività culturali rivolte ai giovani, alle famiglie, ai bambini e agli adulti, coinvolgendo non solo gli abitanti della zona ma tutta la collettività.

L’assessore Giuliano Albarani commenta: “La rassegna ha un grande valore per la nostra città: da una parte dimostra la vitalità e la capacità propositiva della Consulta e delle associazioni che vi fanno riferimento, dall’altro lato consente di percepire e di vivere come luoghi di aggregazione e attivazione culturale anche spazi a volte impropriamente e ingiustamente bollati come periferici”.

In cartellone troverete ben 12 eventi che spaziano dalla musica alla commedia, dal cabaret allo spettacolo teatrale, tutti organizzati delle associazioni presenti sul territorio, ovvero: La Vintarola, Centro Italiano Femminile (CIF), Università per la Libera Età Natalia Ginzburg, Unione Donne Italiane (UDI), Arci Modena, Centro Antiviolenza VivereDonna, Circolo Arci Ciro Menotti, Libera Emilia Romagna, Gospel Soul, Musica&Sport per Carpi.

 

“Tutto quello che resta di te”, anteprima al cinema Eden
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, che narra, attraverso gli occhi di tre generazioni, ottant’anni di storia della Palestina. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Martedì 2 settembre, alle 21, al cinema Eden a Carpi, sarà proiettato in anteprima nazionale il film “Tutto quello che resta di te” di Cherien Dabis, ...
Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti hanno voluto essere presenti per dimostrare stima e affetto al professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...