I
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 22, 2024

I club Lions di Carpi sostengono il progetto “Tavola Amica”

Paolo Balestrazzi: "Siamo grati per la loro generosità. Porte aperte anche in agosto"

Uno dei gruppi di volontariato di “Tavola Amica”

 

“Siamo molto grati alla generosità dei soci dei vari Club Lions che con le loro donazioni contribuiscono a sostenere il progetto ‘Tavola Amica’”. Paolo Ballestrazzi, tra i fondatori di “Ho Avuto Sete”, esprime a nome del progetto, il ringraziamento al Lions Carpi Host che ha devoluto il ricavato de “La Corsa dei Leoni” (2.500 euro) e il Lions Club Alberto Pio che ha donato 500 euro frutto di una raccolta interna, al fine di contribuire a “Tavola Amica”, iniziativa nata il 29  gennaio 2023 e promossa dall’organizzazione di volontariato “Ho Avuto Sete” e dalla cooperativa sociale “Il Mantello”, con l’obiettivo di creare la più ampia condivisione e partecipazione di altri enti e istituzioni. Un progetto di solidarietà, verso le persone più sole e fragili, ma che si è rivelato in questo anno e mezzo, fonte di ricchezza interiore per gli stessi volontari, che non solo “danno” agli altri, ma anche “ricevono” tanto. “Dall’incontro di due realtà associative, quali appunto ‘Ho avuto sete’ e ‘Il Mantello’ – prosegue Balestrazzi – e con il coinvolgimento sinergico di 14 gruppi di volontari coinvolti, tra associazioni e parrocchie, per un totale di 168 persone impegnate nei vari turni in cucina e di servizio in sala, da un anno e mezzo il progetto è operativo e non si è mai interrotto”. E neanche ad agosto di quest’anno andrà in ferie: “Abbiamo già organizzato tutti i gruppi di volontariato di copertura anche per i mesi estivi, così da garantire alle persone che sono sole e hanno voglia di pranzare in compagnia, una domenica insieme”. Da gennaio 2023, ogni domenica, ma anche per le festività, (Natale, Pasqua) al circolo Bruno Losi di via Medaglie D’Oro a Carpi, un’ottantina di persone, tra singoli, amici, gruppi, famiglie con bambini, si trova per mangiare insieme: un pranzo a “offerta libera”, che vuole privilegiare l’aspetto della socialità e dell’uscita dalla solitudine, tra compagnia e chiacchiere, entusiasmo e sorrisi, tombola e canzoni, in una sorta di “grande famiglia allargata” che unisce amici e persone più fragili.

Box

Per informazioni e per prenotarsi per il pranzo della domenica: 375 646 3748 (anche whatsapp), tavolamica.carpi@gmail.com

 

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...