I
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Luglio 22, 2024

I club Lions di Carpi sostengono il progetto “Tavola Amica”

Paolo Balestrazzi: "Siamo grati per la loro generosità. Porte aperte anche in agosto"

Uno dei gruppi di volontariato di “Tavola Amica”

 

“Siamo molto grati alla generosità dei soci dei vari Club Lions che con le loro donazioni contribuiscono a sostenere il progetto ‘Tavola Amica’”. Paolo Ballestrazzi, tra i fondatori di “Ho Avuto Sete”, esprime a nome del progetto, il ringraziamento al Lions Carpi Host che ha devoluto il ricavato de “La Corsa dei Leoni” (2.500 euro) e il Lions Club Alberto Pio che ha donato 500 euro frutto di una raccolta interna, al fine di contribuire a “Tavola Amica”, iniziativa nata il 29  gennaio 2023 e promossa dall’organizzazione di volontariato “Ho Avuto Sete” e dalla cooperativa sociale “Il Mantello”, con l’obiettivo di creare la più ampia condivisione e partecipazione di altri enti e istituzioni. Un progetto di solidarietà, verso le persone più sole e fragili, ma che si è rivelato in questo anno e mezzo, fonte di ricchezza interiore per gli stessi volontari, che non solo “danno” agli altri, ma anche “ricevono” tanto. “Dall’incontro di due realtà associative, quali appunto ‘Ho avuto sete’ e ‘Il Mantello’ – prosegue Balestrazzi – e con il coinvolgimento sinergico di 14 gruppi di volontari coinvolti, tra associazioni e parrocchie, per un totale di 168 persone impegnate nei vari turni in cucina e di servizio in sala, da un anno e mezzo il progetto è operativo e non si è mai interrotto”. E neanche ad agosto di quest’anno andrà in ferie: “Abbiamo già organizzato tutti i gruppi di volontariato di copertura anche per i mesi estivi, così da garantire alle persone che sono sole e hanno voglia di pranzare in compagnia, una domenica insieme”. Da gennaio 2023, ogni domenica, ma anche per le festività, (Natale, Pasqua) al circolo Bruno Losi di via Medaglie D’Oro a Carpi, un’ottantina di persone, tra singoli, amici, gruppi, famiglie con bambini, si trova per mangiare insieme: un pranzo a “offerta libera”, che vuole privilegiare l’aspetto della socialità e dell’uscita dalla solitudine, tra compagnia e chiacchiere, entusiasmo e sorrisi, tombola e canzoni, in una sorta di “grande famiglia allargata” che unisce amici e persone più fragili.

Box

Per informazioni e per prenotarsi per il pranzo della domenica: 375 646 3748 (anche whatsapp), tavolamica.carpi@gmail.com

 

Aperta la mostra in memoria del professor Andreolli
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla scomparsa (2015-2025)”. Tanti i presenti che hanno dimostrato stima e affetto per il professor Andreolli, medievista dell’Università di Bologna, che ha dato un contributo fondamentale per la storia di Mirandola e della bassa modenese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 31 Agosto, 2025
Si è aperta alla Sala Trionfini a Mirandola domenica 31 agosto la mostra bibliografica “Mirandola Ricorda 2025 - Bruno Andreolli a dieci anni dalla sc...
“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...