La
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Luglio 23, 2024

La Bella Sfilza, Festa dell’Inclusione tra cucina e musica

Venerdì 26 e sabato 27 luglio, dalle 18 alle 24, l’oasi di ristoro La Bella Sfilza a Santa Caterina di Concordia, organizza “Cuochi ma Buoni. La Festa dell’Inclusione”, con le associazioni di utilità sociale del territorio. Entrambe le sere gastronomia e concerti

 

Venerdì 26 e sabato 27 luglio, dalle 18 alle 24, l’oasi di ristoro La Bella Sfilza a Santa Caterina di Concordia sulla Secchia (via Corriera 3), organizza “Cuochi ma Buoni. La Festa dell’Inclusione”, il “Festival socialmente utile” spazio di condivisione con le associazioni di utilità sociale del territorio, che collaborano anche alla gestione dell’offerta gastronomica e della musica dal vivo.

Tutto il ricavato del Festival andrà a sostegno dei progetti della Cooperativa Sociale La Bella Sfilza.

Venerdì 26, gnocco fritto e tigelle de La Bella Sfilza e paella di MusicAnima. Concerto di Lourido e i Bisunti.

Sabato 27, gnocco fritto e tigelle de La Bella Sfilza e grigliata e patatine dei Fiol d’la Schifosa. Concerto di Pellegatta Keltaholics.

Tutte le sere stand con cocktail e birre.

Per l’area gastronomia è gradita la prenotazione (tel. 0535 421953).

La Cooperativa Sociale La Bella Sfilza a Santa Caterina di Concordia gestisce l’omonimo ristorante dove inclusione e amicizia si alimentano ogni giorno tra i fornelli. Lo staff, composto da ragazzi e ragazze diversamente abili con la guida dello chef Dario Forghieri, cucina ottimi piatti della tradizione e produce pasta fresca e dolci, che si possono gustare nel ristorante e che vengono venduti ad altre attività e al dettaglio.

 

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...