La
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Luglio 23, 2024

La Bella Sfilza, Festa dell’Inclusione tra cucina e musica

Venerdì 26 e sabato 27 luglio, dalle 18 alle 24, l’oasi di ristoro La Bella Sfilza a Santa Caterina di Concordia, organizza “Cuochi ma Buoni. La Festa dell’Inclusione”, con le associazioni di utilità sociale del territorio. Entrambe le sere gastronomia e concerti

 

Venerdì 26 e sabato 27 luglio, dalle 18 alle 24, l’oasi di ristoro La Bella Sfilza a Santa Caterina di Concordia sulla Secchia (via Corriera 3), organizza “Cuochi ma Buoni. La Festa dell’Inclusione”, il “Festival socialmente utile” spazio di condivisione con le associazioni di utilità sociale del territorio, che collaborano anche alla gestione dell’offerta gastronomica e della musica dal vivo.

Tutto il ricavato del Festival andrà a sostegno dei progetti della Cooperativa Sociale La Bella Sfilza.

Venerdì 26, gnocco fritto e tigelle de La Bella Sfilza e paella di MusicAnima. Concerto di Lourido e i Bisunti.

Sabato 27, gnocco fritto e tigelle de La Bella Sfilza e grigliata e patatine dei Fiol d’la Schifosa. Concerto di Pellegatta Keltaholics.

Tutte le sere stand con cocktail e birre.

Per l’area gastronomia è gradita la prenotazione (tel. 0535 421953).

La Cooperativa Sociale La Bella Sfilza a Santa Caterina di Concordia gestisce l’omonimo ristorante dove inclusione e amicizia si alimentano ogni giorno tra i fornelli. Lo staff, composto da ragazzi e ragazze diversamente abili con la guida dello chef Dario Forghieri, cucina ottimi piatti della tradizione e produce pasta fresca e dolci, che si possono gustare nel ristorante e che vengono venduti ad altre attività e al dettaglio.

 

 

Mercatino missionario in Seminario a Carpi
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata missionaria mondiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata mission...
La speranza nella Bibbia e nella Divina Commedia
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incontro organizzato lo scorso 3 ottobre dalla parrocchia di Mirandola e dalla Comunità Masci San Francesco
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incon...
Missioni, quanto insegnano i “piccoli”
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
Festival della migrazione, partenze e ripartenze
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
Trasparenza Salariale: di cosa si tratta?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano...