Primo
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Settembre 5, 2024

Primo incontro ufficiale tra sindaco e assessore Poletti e commercianti

"Spirito di squadra ed empatia. Ora è tempo di rimboccarsi le maniche tutti insieme"

Incontro commercianti con il sindaco Righi e l’assessore Poletti

 

Oltre un’ottantina di commercianti hanno partecipato martedì sera all’Auditorium Loria, al primo incontro ufficiale con il sindaco Riccardo Righi e l’assessore al Commercio Paola Poletti. Soddisfazione espressa da entrambi le parti: “E’ stata una serata di confronto, dialogo e progettazione insieme – afferma il primo cittadino -. Abbiamo parlato di promozione commerciale e turistica, nuove progettualità e di centro storico. Energia e voglia di fare, lo spirito giusto che fa bene alla nostra città. La parola d’ordine è fare squadra”. I commercianti associati a Carpi C’è, hanno sottolineato “il clima positivo ed empatico. Significativo il fatto che dopo la serata nuovi commercianti abbiano chiesto di iscriversi al nostro gruppo o che siano tornati ad associarsi negozianti che ne erano usciti. Adesso siamo a quota 150 associati: per Natale puntiamo a tornate a 200 come pre Covid. I problemi ci sono e dobbiamo tutti tirarci su le maniche e collaborare, ma apprezziamo lo spirito propositivo del sindaco e dell’assessore Poletti. La voglia di fare non manca, come i progetti, tipo riportare in piazza il Carnevale e la Festa del Patrono, come Righi aveva promesso in campagna elettorale. Il nuovo sindaco si è dimostrato disposto ad ascoltare le nostre esigenze. Adesso si tratta di lavorare tutti insieme”.

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...