Il
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Ottobre 23, 2024

Il 1° novembre riapre il Tempio monumentale di San Nicolò

Venerdì 1° novembre riaprirà al culto il Tempio monumentale di San Nicolò a Carpi. Presentati gli interventi di restauro e miglioramento sismico, ripercorrendo le vicende storiche delle origini e dello sviluppo dell’edificio nel suo legame con la città

di Maria Silvia Cabri

 

 

“Dentro San Nicolò. Il Tempio apre dopo il restauro”: venerdì 1° novembre il Tempio di San Nicolò di Carpi riapre al culto. Il titolo scelto per l’atteso evento già contiene in sé gli elementi portanti di quella che si appresta ad essere una giornata indimenticabile per tutta la cittadinanza. Dopo oltre dodici anni, infatti, ossia dal sisma di maggio 2012, sarà di nuovo possibile entrare in San Nicolò e ammirarne la bellezza. Lunedì 21 ottobre, nella Sala Khaled dei Musei di Palazzo dei Pio, durante la conferenza stampa indetta da Città di Carpi e Diocesi di Carpi, è stato fatto il punto sugli interventi di restauro che sono stati eseguiti e sul patrimonio storico-artistico della Chiesa, alla presenza di monsignor Ermenegildo Manicardi, vicario generale della Diocesi di Carpi, dell’architetto Enrico Vincenzi, responsabile del Servizio “Patrimonio Tutelato” e responsabile degli interventi di restauro sul Tempio di San Nicolò, e della dottoressa Manuela Rossi, responsabile del Servizio “Musei – Archivio storico – Memoria – Teatro – Turismo” del Comune di Carpi.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Guarda il videoservizio realizzato da Notizie.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...