Presentazione
Attualità, Chiesa, Eventi
Pubblicato il Ottobre 23, 2024

Presentazione del libro di don Riccardo Paltrinieri

Lunedì 28 ottobre, alle 21, presso il Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, sarà presentato il libro di don Riccardo Paltrinieri dal titolo “Trinità, salvezza e chiesa nel vangelo di Marco. Un commento teologico”. Interverranno vari studiosi alla presenza del vescovo Erio Castellucci

di Virginia Panzani

 

 

Lunedì 28 ottobre, alle 21, presso il Museo diocesano di arte sacra “Cardinale Rodolfo Pio” nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi, sarà presentato il libro di don Riccardo Paltrinieri dal titolo “Trinità, salvezza e chiesa nel vangelo di Marco. Un commento teologico” (Ed. Cittadella). Oltre all’autore, interverranno don Nicola Ciola, teologo e professore emerito di Cristologia alla Pontificia Università Lateranense, don Giacomo Violi, esegeta e docente di Nuovo Testamento presso l’Issr Emilia, Eleonora Vescovini, esperta comunicazione sociale ed istituzionale e docente Irc al liceo Fanti di Carpi. Sarà presente il vescovo Erio Castellucci.

La prefazione è a cura di monsignor Gildo Manicardi, il quale afferma che “la lettura delle pagine marciane” offerta nel lavoro di don Paltrinieri, “elaborato con attenzione e che perciò richiede anche qualche fatica al lettore, suggerisce ‘il modo in cui Marco racconta l’intreccio tra rivelazione del mistero trinitario, realizzazione del progetto di salvezza e nascita della comunità ecclesiale’”.

Continua a leggere oppure abbonati qui.

 

Lo sport che semina speranza
Il CSI di Carpi alla “Festa più pazza del mondo”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Il CSI di Carpi alla “Festa più pazza del mondo”
Solidarietà e musica. Mirandola per l’Hospice San Martino
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Treglia
di Luigi 
Pubblicato il 30 Giugno, 2025
Promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio un concerto benefico con il gruppo Numero 1. Il commovente ricordo di Alessandra Pederzoli e Miriam Tregl...