Concordia,
Attualità, Concordia s/S
Pubblicato il Novembre 6, 2024

Concordia, donazioni dell’Associazione Way a La Casa di Fausta e La Bella Sfilza

L’Associazione Way di Concordia sulla Secchia ha consegnato due donazioni ad altrettante realtà del territorio impegnate nell’accoglienza e nell’inclusione, La Casa di Fausta e La Bella Sfilza

 

A Concordia sulla Secchia, l’Associazione Way, guidata dal presidente Samuele Bellesia, ha organizzato una serata all’insegna della solidarietà per sostenere due importanti realtà locali: la Casa di Fausta e la cooperativa sociale La Bella Sfilza, a cui ha donato rispettivamente 1500 euro.

La Casa di Fausta di Modena offre accoglienza e supporto ai bambini ricoverati nel reparto di Oncoematologia e alle loro famiglie, garantendo un ambiente sicuro e attività di sostegno per alleviare il percorso di cura. La Bella Sfilza si dedica alla promozione di progetti di inclusione sociale, fra cui l’omonimo ristorante a Santa Caterina di Concordia, interamente gestito da giovani diversamente abili.

La serata ha visto la presenza della sindaca Marika Menozzi, insieme a Chiara Chiavelli per La Casa di Fausta e Dario Forghieri per La Bella Sfilza, che hanno espresso profonda gratitudine per la generosità di Way. Questa donazione rappresenta per entrambe le realtà non solo un sostegno economico concreto, ma anche un riconoscimento del loro prezioso operato.

Grazie al coinvolgimento di tanti giovani, desiderosi di fare la differenza, Way conferma il suo ruolo di punto di riferimento per Concordia, promuovendo valori di inclusione, collaborazione e solidarietà, contribuendo a rendere la comunità più unita e attenta ai bisogni di chi affronta momenti difficili e nel valorizzare e mettere a frutto i talenti che ciascuno ha.

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...