Una
Sport
Pubblicato il Novembre 20, 2024

Una mostra in ricordo di Floriano Gallesi

Rubrica a cura del comitato CSI Carpi

di Samuele Baraldi

Carpi e in particolare il mondo sportivo carpigiano, si prepara a ricordare una figura indimenticabile: Floriano Gallesi. A vent’anni dalla sua scomparsa, la città rende omaggio a un uomo che ha dedicato la sua vita allo sport e ai giovani con una mostra fotografica emozionante e ricca di significato. L’evento avrà luogo sabato 23 novembre alle ore 11 presso la Palestra Comunale “Floriano Gallesi”, in via Ugo da Carpi 29/A. La mostra, intitolata “Una vita dedicata allo sport e ai giovani attraverso le sue fotografie”, rappresenta un viaggio attraverso i momenti più significativi della vita di Floriano che testimoniano il suo instancabile impegno per il mondo sportivo locale e il suo legame con i giovani. Un racconto per immagini che non solo celebra la sua figura, ma offre anche un’occasione per riflettere sull’importanza dello sport come strumento educativo e sociale.

Un appuntamento da non perdere

L’inaugurazione del 23 novembre sarà il momento ideale per rendere omaggio a Floriano Gallesi, un simbolo di passione e dedizione. Saranno presenti amici, ex collaboratori e giovani che hanno avuto la fortuna di conoscerlo e lavorare al suo fianco. La mostra resterà aperta durante gli orari della palestra fino a domenica 8 dicembre, dando la possibilità a tutti, grandi e piccoli, di immergersi in un mondo fatto di sport, entusiasmo e comunità.

Un’eredità sportiva e umana

Gallesi non era solo un uomo di sport, ma anche una figura carismatica capace di ispirare intere generazioni. Attraverso le fotografie esposte, sarà possibile scoprire il suo impegno nel promuovere discipline come il calcio, la pallavolo e il basket, con un occhio di riguardo per i valori di inclusione e solidarietà. Grazie al suo lavoro, ha costruito legami indissolubili e ha lasciato un segno indelebile nella comunità di Carpi.

L’organizzazione e i sostenitori

L’iniziativa è stata resa possibile grazie alla collaborazione di diverse realtà locali, tra cui il CSI – Comitato di Carpi, l’A.D.P. Mondial Carpi, Radio Bruno, e l’AMO – Associazione Malati Oncologici ODV di Carpi. Questi enti testimoniano come il ricordo di Floriano Gallesi continui a vivere attraverso il contributo di chi condivide i suoi valori. Inoltre va sottolineato che senza l’importante operato della nipote di Gallesi e dell’amico Rino Meschiari questa mostra non sarebbe mai stata possibile.

Un invito alla partecipazione

La comunità carpigiana è invitata a partecipare numerosa per onorare la memoria di un uomo che ha dato tanto per la città e per i giovani. La mostra rappresenta non solo un omaggio, ma anche un’opportunità per ispirare le future generazioni a seguire l’esempio di Floriano, scegliendo lo sport come veicolo di crescita personale e collettiva. Non mancate all’appuntamento di sabato 23 novembre, alle ore 11, presso la Palestra Comunale “Floriano Gallesi”. Un momento di celebrazione, ricordo e ispirazione vi aspetta.

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...