Bilancio
Carpi, Territorio
Pubblicato il Dicembre 3, 2024

Bilancio di un anno e cena di auguri per la sezione locale dell’Avis

"Ad oggi l’Avis carpigiana conta quasi 3mila soci e al 30 novembre sono state effettuate circa 6000 mila donazioni, +359 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso"

Avis di Carpi cena auguri

 

Si è svolta lunedì sera, nei locali dell’Arena Cross di via Guastalla, la tradizionale cena di auguri natalizi della sezione locale dell’Avis. Un centinaio i soci e i volontari presenti a quello che è diventato un appuntamento atteso e consolidato. La presidente Arianna Soragni ha ringraziato tutti per il prezioso lavoro svolto durante l’anno. Ad oggi l’Avis carpigiana conta quasi 3mila soci e al 30 novembre sono state effettuate circa 6000 mila donazioni, +359 rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso: “Se il buon andamento resta costante – ha affermato la presidente – entro la fine dell’anno potremo superare le donazioni del 2023, e a questo ritmo potremo far fronte a tutte le emergenze sanitarie”. Come ha sottolineato il presidente provinciale Cristiano Terenziani, “ottimo anche l’andamento a livello di donazione di plasma: ad oggi sono 3772, ossia 859 in più rispetto all’anno precedente, e anche grazie a una grande campagna di informazione e sensibilizzazione su tale tipologia di donazione che non è assolutamente di serie ‘B’, ma anzi è fondamentale dal momento che il plasma viene impiegato per produrre farmaci ‘salva vita’”. “Siamo al nostro 71° anno di esistenza – ha proseguito la presidente -. Siamo la più longeva associazione carpigiana, e negli anni ci siamo sempre più ampliati, a dimostrazione del contributo di tutti nel corso nel tempo, per fare crescere e rafforzare la nostra realtà, anche sapendosi ‘rigenerare’ negli anni, per garantire il futuro della nostra Avis. E questo anche grazie a nuovi giovani ingressi”. Presente alla serata anche l’assessore all’Integrazione socio-sanitaria e salute, Tamara Calzolari, che ha sottolineato la positiva sinergia tra l’Avis e l’Arena Cross: “Si respira voglia di stare insieme per il bene della comunità. E’ importante questo gioco di squadra tra più realtà del territorio nell’ottica della collaborazione. Dopo l’importante compleanno dei 70 anni, la sezione locale dell’Avis sta proseguendo progetti e nuovi record, dimostrando quanto sia importante crederci e metterci il cuore”.

 

 

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...