L’Integrity
Sport
Pubblicato il Febbraio 28, 2025

L’Integrity Tour a Carpi

Il club emiliano ha ospitato l’iniziativa itinerante di Lega Pro e Sportradar AG

Il Carpi ha ospitato il quinto appuntamento stagionale con l’Integrity Tour, il progetto itinerante organizzato da Lega Pro e Sportradar AG, in collaborazione con l’Associazione Italiana Calciatori, che mira a combattere le pratiche di match fixing tramite percorsi di formazione dedicati ai club della Serie C.

A prendere parte all’incontro i componenti della prima squadra e la formazione primavera del Carpi, che hanno assistito agli interventi dei relatori di giornata. Emanuele Paolucci, Segretario Generale di Lega Pro, Marcello Presilla, Responsabile Integrity per l’Italia di Sportradar AG, Andrea Fiumana, referente AIC, e Alice Fraccari dell’Integrity Officer di Lega Pro hanno portato all’attenzione dei calciatori nozioni, regole da seguire e comportamenti raccomandati per prevenire e riconoscere fenomeni lesivi dei valori dello sport.

“Come Lega Pro, tracciamo da tempo un percorso di formazione solido per le nostre squadre e per i calciatori della Serie C. Vogliamo conferire loro, ma anche a dirigenti e tecnici, gli strumenti necessari per ostacolare e anticipare pratiche illecite e di match fixing” – ha dichiarato il Segretario Generale di Lega Pro, Emanuele Paolucci.

Presente anche il Direttore generale del club, Enrico Bonzanini. “Ringraziamo la Lega Pro, Sportradar e AIC per questo incontro formativo che ci ha dato l’opportunità di approfondire e sensibilizzare i nostri tesserati su un argomento così importante” – ha commentato il dirigente biancorosso – “come AC Carpi ci faremo promotori nel trasmettere le nozioni acquisite da prima squadra e primavera a tutte le nostre selezioni e ai nostri collaboratori. Per il Carpi è questione prioritaria promuovere uno sport sano e il rispetto rigido delle regole” – ha concluso.

Il campo giochi è speciale perché…
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Tante le attività estive presso la parrocchia di Sant’Agata Cibeno, con una media giornaliera di 150 presenze
Il canile di Carpi e Novi alla Notte Fluo
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più colorata dell’estate carpigiana in via Cuneo e piazzale Gorizia. Un’opportunità preziosa per dare visibilità agli ospiti della struttura ma anche per fare sensibilizzazione
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Le volontarie del Gruppo Zoofilo Carpigiano, con il banchetto del canile di Carpi e Novi di Modena, erano presenti alla Notte Fluo, la festa più color...
“Chi dona riceve molto di più”
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Diario del viaggio in Brasile con il vescovo Erio Castellucci /2: in Amazzonia, dove presta servizio il modenese don Maurizio Setti
Scuola, i piccoli passi dei bambini
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Infanzia, firmata la convenzione con gli istituti privati paritari. Situazione nido: servirebbero più posti
Il Comune di Carpi promuove il “Patto per la lettura”
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e privati
di Silvia 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
Obiettivo è dare continuità alle iniziative di promozione della lettura già consolidate sul territorio. L’adesione è aperta a soggetti pubblici e priv...
A 95 anni dalle nozze: i coniugi Focherini e Mirandola
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la città dei Pico rivivrà in tre eventi organizzati da Diocesi, Parrocchia, Comitato Sala Trionfini e Amici della Consulta
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 2 Luglio, 2025
95 anni fa, il 9 luglio 1930, Odoardo Focherini e Maria Marchesi si univano in matrimonio nel Duomo di Mirandola. La memoria del loro legame con la ci...