Notizie Di Carpi
Abbonati Facebook Instagram youtube
    • Il Settimanale
    • Rubriche
      • Editoriali
      • In punta di spillo
      • Etica della vita
      • Lo sportello di Notizie
      • Culturalmente
      • Meteo Pix
    • Eventi
    • Spiritualità
      • In cammino con la Parola
      • VangeloClip
      • Nel segno del Vangelo
      • Tempi forti
      • Masi cho: grazie mille!
      • Canalchiaro 149
    • Galleria
    • Video
    • Newsletter
  • image/svg+xml
    • Attualità
    • Territorio
      • Emilia-Romagna
      • Modena
      • Carpi
      • Mirandola
      • Concordia s/S
      • San Possidonio
      • Novi di Modena
      • Rolo
      • Soliera
      • Campogalliano
    • Chiesa
    • Cultura e Spettacoli
    • Sport
    • Notizie TV
  • image/svg+xml
  • “Grappolino”:
    Pubblicato il Maggio 14, 2025

    “Grappolino”: il primo agrinido in Emilia Romagna sarà nella campagna tra Carpi e Modena

    Aprirà a settembre e potrà accogliere bambini da 10 a 36 mesi. È il primo in Regione realizzato nell’abito dei progetti di agricoltura sociale

    Agrinido Grappolino Staff: da sinistra Benedetta, Samanta, Cecilia, Alessia, Maddalena, Giorgia

     

    Si chiama “Grappolino” il primo agrinido realizzato in Emilia-Romagna e sarà operativo dal prossimo settembre presso l’azienda agricola Chiurato Paolo, tra Carpi e Modena, immerso nel verde della campagna. Gli “acini” del Grappolino saranno i bambini (da 10 a 36 mesi) che avranno la possibilità di vivere questa esperienza educativa davvero unica. Infatti, l’agrinido Grappolino è stato accreditato dai Servizi Educativi del Comune di Modena, in questo modo l’asilo nido entrerà a far parte della rete di Coordinamento Pedagogico del territorio, e il personale educativo potrà partecipare alle attività di formazione, aggiornamento e autovalutazione.

    “Lo stupore negli occhi dei bambini mentre ammirano entusiasti i miracoli della natura – spiega Cecilia Lamma, ideatrice del progetto – è ciò che ha guidato l’idea di realizzare un asilo nido presso l’azienda agricola Chiurato Paolo. Osservare da vicino una gallina che cova, un uovo che si schiude, una coniglia indaffarata a preparare il nido nel quale deporrà i suoi cuccioli…Piantare un seme e veder spuntare il primo germoglio. Correre e giocare all’aperto. I nostri piccoli agri-bimbi vivranno tutto questo e molto altro ancora”.

    “C’era da tempo il desiderio di Les Nounous di offrire ai bambini un’educazione all’aria aperta a contatto con la natura – racconta Maddalena Po, educatrice di Grappolino e fondatrice di Les Nounous, Piccolo Gruppo Educativo presente a Carpi dal 2019 – e così con il nido Grappolino lo vediamo realizzato per la prima volta in Emilia-Romagna. Un agrinido capace di accogliere i bambini in un contesto innovativo, a impatto zero, per riportarli in un ambiente pulito, libero e lento lontano dai ritmi frenetici della quotidianità.  Grappolino vuole promuovere un rapporto spontaneo tra bambino e ambiente, aiutando a cogliere le occasioni di apprendimento che la natura offre. Si potranno sensibilizzare i bambini, con piccoli gesti quotidiani, all’armonia e al rispetto della natura. Pensiamo davvero che, partendo dai più piccoli e dalle nuove generazioni, si possa lentamente generare un cambiamento anche nelle famiglie e in generale negli adulti che si impegneranno a creare continuità nido-scuola. Porteremo i valori di Les Nounous nella nuova realtà di Grappolino, stimolando nel bambino empatia, collaborazione e pensiero divergente, puntando a uno sviluppo che parta dalle sue emozioni e dalla sua curiosità verso la scoperta e la ricerca”.

     

    Ad illustrare le caratteristiche dell’edificio che ospiterà l’agrinido è Alice Coppola, architetto di CARMA Studio, che si è occupato del progetto a 360 gradi: “Nel trasformare il vecchio deposito agricolo in agrinido, abbiamo voluto progettare uno spazio su misura per i bambini, pensato per accoglierli nel rispetto della natura, riflettendo la molteplicità di forme, colori e i ritmi lenti e autentici della campagna. Il risultato è un edificio NZEB (a consumo zero di energia), in cui l’ambiente esterno entra nell’esperienza quotidiana attraverso materiali naturali e nuovi scorci sulla vigna e sul giardino. Gli arredi, disegnati su misura, integrati e multifunzionali, rendono lo spazio flessibile e stimolante, incoraggiando autonomia, movimento e immaginazione dei più piccoli. Oltre all’edificio totalmente rinnovato, saranno gli spazi esterni dedicati ai bambini, i frutteti, l’orto ed i recinti degli animali da cortile a rendere emozionante l’esperienza dei bambini”.

    Info e open day

    Il servizio di asilo nido sarà attivo a partire da settembre 2025, sotto la guida di personale qualificato e con esperienza. Lo staff di Grappolino è a disposizione delle famiglie interessate nel corso degli open day, che si terranno venerdì 16 maggio dalle 18.30 alle 20.30, domenica 18 maggio dalle 9.00 alle 13.00 e lunedì 26 maggio dalle 18.30 alle 20.30.

    E’ gradita la prenotazione: mail: nido.grappolino@gmail.com –  tel: 347 4056505.

     

    Scheda

    L’agrinido sorto presso l’azienda agricola Chiurato Paolo – Fattoria Sociale (Strada Nazionale per Carpi, 1719), rappresenta uno dei primi esempi di Agricoltura Sociale (definita dalla legge regionale n.1 del 24/1/2022) che mira a favorire la multifunzionalità delle imprese agricole, che mettono a disposizione il contesto rurale per lo sviluppo di interventi educativi e di servizi sociali, socio-sanitari e d’inserimento socio-lavorativo, anche in collaborazione con enti pubblici e del Terzo Settore. La presenza di un asilo nido, autorizzato al funzionamento dal Comune di Modena, all’interno dell’azienda agricola Chiurato Paolo ha quindi reso possibile l’inserimento di quest’ultima nell’elenco delle Fattorie Sociali dell’Emilia-Romagna. Il progetto ha ottenuto il finanziamento di sostegno concesso dalla Regione Emilia-Romagna, regolato dalla delibera di Giunta regionale n. 2378/2022REG. (UE) N. 1305/2013 – PSR 2014-2020 – MISURA 16 – TIPO DI OPERAZIONE 16.9.01 “Agricoltura sociale in aziende agricole in cooperazione con i Comuni o altri Enti pubblici”

    this is a test
    Forse ti potrebbe interessare
    Sant’Antonio in Mercadello, festa patronale con il vescovo Castellucci
    Attualità, Chiesa, Novi di Modena
    Sant’Antonio in Mercadello, festa patronale con il vescovo Castellucci
    Lo scorso 13 giugno, a Sant’Antonio in Mercadello, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Santa Messa nella festa del Patrono Sant’Antonio di Padova alla presenza delle autorità civili, fra cui il sindaco di Novi di Modena, Enrico Diacci, e militari. L’esortazione di don Erio: la pace, dono da coltivare in ogni ambito della vita
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    Lo scorso 13 giugno, a Sant’Antonio in Mercadello, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Santa Messa nella festa del Patrono Sant’Antonio di Pa...
    this is a test
    Professione solenne di suor Enrica, clarissa del monastero di Carpi
    Chiesa
    Professione solenne di suor Enrica, clarissa del monastero di Carpi
    Sabato 21 giugno, alle 15.30, nel tempio di San Nicolò a Carpi, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa, pronuncerà la professione solenne dei voti
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    Sabato 21 giugno, alle 15.30, nel tempio di San Nicolò a Carpi, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa, pronuncerà la professione solenne dei v...
    this is a test
    Missioni, la testimonianza degli sposi Stefania e Ennio Apicella
    Chiesa
    Missioni, la testimonianza degli sposi Stefania e Ennio Apicella
    La coppia racconta l’esperienza di servizio alla Casa degli Angeli in Thailandia
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    La coppia racconta l’esperienza di servizio alla Casa degli Angeli in Thailandia
    this is a test
    Nuova Diocesi, è tempo di discernimento
    Carpi, Chiesa, Modena
    Nuova Diocesi, è tempo di discernimento
    La nuova diocesi sarà modello di “chiesa in uscita”. I Consigli pastorali parrocchiali al lavoro per individuare i rappresentanti nelle Assemblee Vicariali
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    La nuova diocesi sarà modello di “chiesa in uscita”. I Consigli pastorali parrocchiali al lavoro per individuare i rappresentanti nelle Assemblee Vica...
    this is a test
    Diario missionario dal Brasile /3
    Attualità, Chiesa
    Diario missionario dal Brasile /3
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, che saranno raggiunti nei prossimi giorni dal vescovo Erio Castellucci, insieme a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
    this is a test
    Famiglie accoglienti, legami che generano comunità
    Attualità, Carpi, Eventi
    Famiglie accoglienti, legami che generano comunità
    Il 18 giugno 2025 a Limidi di Soliera (MO), presso la sede della Comunità di famiglie “Venite alla festa”, si è tenuto un incontro sul tema dell’accoglienza familiare, con la partecipazione del vescovo Erio Castellucci.
    di Daniele 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    Il 18 giugno 2025 a Limidi di Soliera (MO), presso la sede della Comunità di famiglie “Venite alla festa”, si è tenuto un incontro sul tema dell’accog...
    this is a test
    google_play
    app_store
    E-Edition
    Notizie Di Carp
    Ultim'ora
    Sant’Antonio in Mercadello, festa patronale con il vescovo Castellucci
    Attualità, Chiesa, Novi di Modena
    Sant’Antonio in Mercadello, festa patronale con il vescovo Castellucci
    Lo scorso 13 giugno, a Sant’Antonio in Mercadello, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Santa Messa nella festa del Patrono Sant’Antonio di Padova alla presenza delle autorità civili, fra cui il sindaco di Novi di Modena, Enrico Diacci, e militari. L’esortazione di don Erio: la pace, dono da coltivare in ogni ambito della vita
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    Lo scorso 13 giugno, a Sant’Antonio in Mercadello, il vescovo Erio Castellucci ha presieduto la Santa Messa nella festa del Patrono Sant’Antonio di Pa...
    this is a test
    Professione solenne di suor Enrica, clarissa del monastero di Carpi
    Chiesa
    Professione solenne di suor Enrica, clarissa del monastero di Carpi
    Sabato 21 giugno, alle 15.30, nel tempio di San Nicolò a Carpi, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa, pronuncerà la professione solenne dei voti
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    Sabato 21 giugno, alle 15.30, nel tempio di San Nicolò a Carpi, suor Enrica Maria Maddalena, sorella clarissa, pronuncerà la professione solenne dei v...
    this is a test
    Missioni, la testimonianza degli sposi Stefania e Ennio Apicella
    Chiesa
    Missioni, la testimonianza degli sposi Stefania e Ennio Apicella
    La coppia racconta l’esperienza di servizio alla Casa degli Angeli in Thailandia
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    La coppia racconta l’esperienza di servizio alla Casa degli Angeli in Thailandia
    this is a test
    Nuova Diocesi, è tempo di discernimento
    Carpi, Chiesa, Modena
    Nuova Diocesi, è tempo di discernimento
    La nuova diocesi sarà modello di “chiesa in uscita”. I Consigli pastorali parrocchiali al lavoro per individuare i rappresentanti nelle Assemblee Vicariali
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    La nuova diocesi sarà modello di “chiesa in uscita”. I Consigli pastorali parrocchiali al lavoro per individuare i rappresentanti nelle Assemblee Vica...
    this is a test
    Diario missionario dal Brasile /3
    Attualità, Chiesa
    Diario missionario dal Brasile /3
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Carpi, e da don Francesco Cavazzuti junior, che saranno raggiunti nei prossimi giorni dal vescovo Erio Castellucci, insieme a Francesco Panigadi, direttore del Centro Missionario di Modena
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    Nella rubrica “Diario missionario dal Brasile” gli appunti di viaggio quotidiani inviati da don Antonio Dotti, direttore del Centro Missionario di Car...
    this is a test
    Famiglie accoglienti, legami che generano comunità
    Attualità, Carpi, Eventi
    Famiglie accoglienti, legami che generano comunità
    Il 18 giugno 2025 a Limidi di Soliera (MO), presso la sede della Comunità di famiglie “Venite alla festa”, si è tenuto un incontro sul tema dell’accoglienza familiare, con la partecipazione del vescovo Erio Castellucci.
    di Daniele 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    Il 18 giugno 2025 a Limidi di Soliera (MO), presso la sede della Comunità di famiglie “Venite alla festa”, si è tenuto un incontro sul tema dell’accog...
    this is a test
    Centri estivi, attività in corso a San Marino
    Carpi, Chiesa
    Centri estivi, attività in corso a San Marino
    Centri estivi/1: per il terzo anno consecutivo nella parrocchia di San Marino si svolgeranno le attività sino a fine luglio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    Centri estivi/1: per il terzo anno consecutivo nella parrocchia di San Marino si svolgeranno le attività sino a fine luglio
    this is a test
    8xmille, così si sostiene la speranza
    Chiesa
    8xmille, così si sostiene la speranza
    Il vescovo Erio Castellucci chiede un impegno a tutto campo per favorire la scelta dell’8xmille alla Chiesa Cattolica. Risorse indispensabili per le opere caritative ed educative a servizio del territorio
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 19 Giugno, 2025
    Il vescovo Erio Castellucci chiede un impegno a tutto campo per favorire la scelta dell’8xmille alla Chiesa Cattolica. Risorse indispensabili per le o...
    this is a test
    È operativo il “Centro Salute del Migrante e del Senza Dimora” di Carpi
    Attualità, Carpi
    È operativo il “Centro Salute del Migrante e del Senza Dimora” di Carpi
    Sala: “Nessun privilegio, attuazione di un diritto”
    di Giacomo Sforzi 
    Pubblicato il 18 Giugno, 2025
    Sala: “Nessun privilegio, attuazione di un diritto”
    this is a test
    “Conoscere per cambiare”, secondo incontro sulla realtà carceraria
    Attualità
    “Conoscere per cambiare”, secondo incontro sulla realtà carceraria
    Giovedì 19 giugno, alle 20.30, in via Montecuccoli 122 a Limidi di Soliera (sede dell’associazione Venite alla Festa), si terrà il secondo incontro del ciclo “Conoscere per cambiare” dedicato al mondo carcerario e organizzato da Centro Missionario Diocesano di Carpi e Venite alla Festa
    di redazione@notiziecarpi.it 
    Pubblicato il 18 Giugno, 2025
    Giovedì 19 giugno, alle 20.30, in via Montecuccoli 122 a Limidi di Soliera (sede dell’associazione Venite alla Festa), si terrà il secondo incontro de...
    this is a test
    ❮ ❯
    Notizie Carpi
    Notizie Di Carpi
    • Notizie - Settimanale della Diocesi di Carpi
    • Via Don E. Loschi, 8
    • 41012 Carpi (MO)
    • Tel: 059 687068
    • Email: info@notiziecarpi.it
    • Email: digitale@notiziecarpi.it
    • Chi Siamo
    • Contatti
    • Abbonamenti
    • Privacy
    • Trasparenza