Finali
Sport
Pubblicato il Giugno 2, 2025

Finali Regionali CSI 2025: Carpi al centro del volley giovanile emiliano

Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi

di Samuele Baraldi 

Carpi si conferma ancora una volta uno dei cuori pulsanti dello sport giovanile emiliano-romagnolo, ospitando diverse tappe delle Finali Regionali CSI 2025 di pallavolo. L’evento, organizzato dal Comitato Regionale del Centro Sportivo Italiano, ha visto sfidarsi le migliori squadre delle categorie giovanili, dagli Under 13 fino ai Juniores, in un torneo a eliminazione diretta che ha coinvolto tutto il territorio regionale. Le gare, disputate a concentramenti da tre o quattro squadre, si sono svolte con formula a partita secca, due set su tre con Rally Point System fino ai 25 punti. Le squadre hanno guadagnato punti in base al risultato (3 per il 2-0, 2 per il 2-1, e così via), con un’accurata selezione per decretare l’accesso alle fasi successive. A distinguersi tra le formazioni carpigiane è stata la Basser Volley, che nella categoria “Ragazze” ha dominato il proprio girone di qualificazione disputato in casa il 4 maggio, raggiungendo meritatamente le semifinali. Non da meno l’Univolley Carpi, protagonista in ben tre categorie: Ragazzi, Allievi e Juniores femminile.

Tra i risultati più significativi spicca la vittoria nel concentramento finale degli Allievi, giocato proprio a Carpi, che ha consegnato alla formazione locale il primo posto assoluto in Emilia-Romagna. Ottime prestazioni anche nella Juniores femminile, dove l’Univolley ha centrato l’accesso alla finale regionale dell’8 giugno, grazie a una serie di vittorie nette nelle eliminatorie e nei quarti. Nella categoria Ragazzi, invece, la squadra ha chiuso con un dignitosissimo terzo posto, dimostrando continuità e qualità.

Carpi ha brillato anche con altre realtà: la Vivi Volley ha raggiunto il secondo posto nella finale Allieve del 25 maggio, superata soltanto dal Castelfranco in una sfida combattutissima, mentre la Mondial Renova ha chiuso al quarto posto regionale nella stessa categoria. Nel pomeriggio, presso la palestra comunale di Concordia, si sono svolte le finali del campionato 2024-2025 categoria Allieve U15. In un clima di entusiasmo e sana competizione, la ASD Colombaro ha conquistato il quarto posto, seguita al terzo dalla Pallavolo Concordia, che ha ben figurato davanti al pubblico di casa. Seconda classificata la Polisportiva Castelfranco Emilia, mentre il gradino più alto del podio è stato occupato dalla AGIRE Pallavolo Spilamberto, autrice di una stagione eccellente culminata con il titolo.

L’intera manifestazione ha rappresentato non solo un’occasione di sport ad alto livello, ma anche un’importante esperienza formativa per tutti i giovani atleti coinvolti. L’organizzazione, curata nei minimi dettagli dalla Commissione Tecnica Regionale, ha garantito equità, trasparenza e piena adesione ai regolamenti tecnici nazionali e regionali. Le squadre partecipanti ai concentramenti finali saranno premiate ufficialmente dal Consiglio Regionale del CSI, a riconoscimento del valore e dell’impegno profuso. Le finali assolute si svolgeranno domenica 8 giugno e decreteranno le squadre vincitrici che accederanno alla fase nazionale.

Per seguire risultati, aggiornamenti e classifiche, è possibile consultare il sito ufficiale www.csi-emiliaromagna.it. Carpi, con il suo entusiasmo, la sua organizzazione e la qualità delle sue società, si è dimostrata ancora una volta all’altezza di ospitare e sostenere eventi sportivi di grande rilievo.

Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...
Dal 3 all’8 settembre Sagra a Fossoli di Carpi
Dal 3 all’8 settembre la parrocchia di Fossoli di Carpi invita parrocchiani, cittadini e visitatori a partecipare alla tradizionale Sagra della Natività della Beata Vergine Maria
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Agosto, 2025
Dal 3 all’8 settembre la parrocchia di Fossoli di Carpi invita parrocchiani, cittadini e visitatori a partecipare alla tradizionale Sagra della Nativi...
Zanzare a Carpi, 153mila euro per gli interventi in somma urgenza
La Giunta comunale di Carpi ha approvato lo stanziamento per i trattamenti di disinfestazione a tutela della salute pubblica effettuati tra l’8 e il 19 agosto. La somma sarà rimborsata dalla Regione Emilia-Romagna
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Agosto, 2025
La Giunta comunale di Carpi ha approvato lo stanziamento per i trattamenti di disinfestazione a tutela della salute pubblica effettuati tra l’8 e il 1...
Festa al Cisa di Mirandola con Franciacorta
Il Cisa di Mirandola saluta l’estate: oltre 100 a tavola per la tradizionale grigliata offerta da Franciacorta. Un momento di festa tra ospiti, famiglie e operatori, nel segno della condivisione e della cura
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 28 Agosto, 2025
Il Cisa di Mirandola saluta l’estate: oltre 100 a tavola per la tradizionale grigliata offerta da Franciacorta. Un momento di festa tra ospiti, famigl...